La Nuova Sardegna

Alghero

È stata riaperta al traffico la litoranea Alghero-Bosa

È stata riaperta al traffico la litoranea Alghero-Bosa

Alghero, sollievo per automobilisti e operatori turistici

1 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Un sospiro di sollievo per gli automobilisti e per gli operatori turistici: finalmente infatti è stata riaperta la litoranea Alghero-Bosa. La strada il 26 aprile scorso venne chiusa con una ordinanza dell’area tecnica della Provincia di Sassari che, durante un sopralluogo, aveva individuato al chilometro 21 dei cedimenti in un grosso tubo metallico che permette a un ruscello di scorrere verso valle attraverso un alto terrapieno. Fatto che ha mobilitato amministratori e politici in una sorta di battaglia trasversale per accelerare quantomeno i tempi dell’intervento nella litoranea. Dopo una prova di carico eseguita sul tratto della provinciale 105 però, che ha determinato fortunatamente l’assenza di un pericolo immediato, i tecnici hanno riaperto la strada al traffico veicolare sabato scorso. Mentre al chilometro 21 resta il passaggio dei mezzi a senso unico alternato. Il tutto in attesa della costruzione di una pista laterale che permetta di intervenire sul cilindro metallico e mettere finalmente in sicurezza la carreggiata.

La litoranea è una strada di grande pregio naturalistico e sono tantissimi i turisti che la percorrono per ammirarne la bellezza. Ecco perché la manutenzione e la sicurezza sono indispensabili. L’anno scorso Bosa aveva proposto che i cinquanta chilometri della strada che collega le province di Sassari e Oristano diventassero patrimonio dell’umanità.

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative