Oltre cento addetti per 53 sezioni elettorali
Seggi aperti domani dalle 7 alle 23 per accogliere 21mila cittadini, lunedì dalle 14 lo spoglio
ALGHERO. Gli aventi diritto al voto delle amministrative di domani sono 39.203, con un primato statistico delle donne che superano le 20 mila unità, 21.165, e gli uomini a quota 19.038. Domani si vota anche per le Europee per le quali hanno diritto 37.267 elettori, 19,341 donne, 17.926 uomini.
Per l'elezione dei sindaco e il rinnovo del consiglio comunale debutteranno 25 cittadini, 14 donne e 11 uomini, che per la data del 25 di maggio raggiungeranno i 18 anni e quindi il diritto al voto. Le sezioni elettorali sono 53 sparse in tutto il territorio comunale, quattro le speciali, due negli ospedali Civile e Marino, una in carcere e la quarta nel centro di recupero della Comunità Primavera a Santa Maria La Palma.
L'intera operazione è assegnata all'Ufficio elettorale comunale, oltre un centinaio le persone che si occuperanno delle elezioni, con i quali opereranno in strettissima collaborazione il comando e il personale della Polizia Municipale, le forze dell'ordine di stanza in città, con il coordinamento del dirigente del commissariato di Polizia, Valter Cossu e naturalmente il costante contatto con la Prefettura di Sassari. Per la macchina elettorale del Comune ma anche per presidenti e scrutatori nei seggi, quella che comincia domani sarà una giornata indubbiamente impegnativa cui seguirà quella non meno delicata dello spoglio delle schede.
I seggi apriranno domenica mattina alle 7 e proseguiranno nell'accoglienza degli elettori ininterrottamente fino alle 23. Tutti gli elettori che si troveranno all'interno dei seggi dopo le 23 potranno votare.
Subito dopo, esaurita la fase del rilevamento complessivo dei votanti, si procederà con lo spoglio fino alla conclusione. Ancora i seggi al lavoro nella giornata di lunedì 26 quando, dalle 14, comincerà lo spoglio delle elezioni comunali, con le indicazioni a sindaco e quindi la preferenza per i candidati a consigliere comunale che quest'anno inserisce quella di genere.
Ma mano che si concluderà il lavoro dei seggi i dati saranno inseriti nel sito del Comune e immediatamente comunicati alla Prefettura di Sassari. Per quanto attiene le elezioni comunali da ricordare che la fase del ballottaggio per l'elezione del sindaco è prevista per Domenica 8 Giugno.
Per questa tornata elettorale sono previsti i rimborsi per le spese di viaggio per i residenti nella Comunità Europea, 250 euro, che rientreranno nella propria città di origine per esercitare il diritto al voto.
Anche coloro che vivono in aree extra europee potranno fruire di rimborsi fino a mille euro.