Celebrata la Diada de Catalunya
Centinaia di persone all’evento che rinsalda i legami con Barcellona
ALGHERO. Almeno un centinaio di persone hanno partecipato ieri alla celebrazione della Diada Nacional de Catalunya, che si è svolta in piazza Porta Terra, davanti al monumento alla Lingua, contestualmente alla Diada di Barcellona che ha richiamato sulla “Meridiana” centinaia di migliaia di persone. La manifestazione si è svolta in segno di solidarietà con il popolo catalano che ha festeggiato l'11 di settembre, giornata storica perché ricorda il trecentesimo anniversario della sconfitta dell’esercito catalano da parte delle armate spagnole. Una data che pur ricordando un momento sofferto, è stata adottata come punto di partenza per il riscatto e l’autodeterminazione. Quest’anno in Catalogna l'evento è particolarmente sentito perché precede l'importante appuntamento elettorale del 27 settembre che ha come fine ultimo la dichiarazione di indipendenza del popolo catalano. La Catalogna negli ultimi anni ha messo al centro del dibattito politico e culturale internazionale, una nuova concezione di una Europa dei popoli fortemente basata sui valori sociali, culturali e solidaristici che diano maggiore forza e prospettiva a quelle nazioni senza stato come la Catalogna, la Sardegna, la Corsica e la Scozia.
In piazza Porta Terra erano presenti insieme agli algheresi e alle rappresentanze delle associazioni locali, tra le quali l'Omnium Cultural, anche numerosi catalani. Nel corso della manifestazione è stato cantato l’inno sardo, quello dell’Indipendencia catalana e intonate diverse canzoni algheresi tra le più conosciute. (g.o.)