La Nuova Sardegna

Alghero

Cinema, week end ricco di eventi

Cinema, week end ricco di eventi

Stasera, domani e domenica gli appuntamenti del festival delle terre del mare

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. La nave di “Cinema delle terre del mare 2016” è salpata due sere fa da piazza della Juharia con seicento persone “a bordo”. Un successo straordinario, la piazza tra i bastioni e il complesso di Santa Chiara è stata presa d’assalto in occasione della proiezione di “Era d’estate”, della regista Fiorella Infascelli, che ha partecipato alla serata con Francesco Massidda e Gianmaria Deriu, rispettivamente direttore e guardia carceraria all’Asinara nel 1985. Il film racconta dello sbarco all’Asinara di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle rispettive famiglie. La Napoli di Ennio Iannacone, borghese, cinica e strafottente, oggi alle 22 a Pedramare, sulla strada per Bosa, farà da sfondo a “La buona uscita”. Sempre lungo la direttrice per Bosa, sulla spiaggia della Speranza, sabato alle 22 sarà proiettato “Leviathan”, di Andrey Zvyagintsev. Domenica al chiostro di San Francesco alle 21.30 il documentario “Buonasera, Moby Prince”, del giornalista Paolo Mastino, prodotto da Rai Sardegna. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Gianni Garrucciu. Con Paolo Mastino ci saranno Luchino Chessa, presidente dell’Associazione 10 Aprile, e Silvio Lai, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul disastro del traghetto Moby Prince. Tutt’altro registro per l’originale appuntamento con la comicità teatrale di lunedì 1° agosto, quando i cinenauti salperanno per davvero dal porto di Alghero e in navigazione assisteranno a “Sherlock holmes e la stella degli abissi”, lo spettacolo della compagnia I Barbagialli, di cui Luca Dettori è regista e protagonista.

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative