La Nuova Sardegna

Alghero

«Nessuna svendita in cambio di asfalto»

Il sindaco alle opposizioni: «Sant’Agostino avrà i servizi che merita, a tutto vantaggio della città»

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. «Questa amministrazione non vende i “gioielli di famiglia” per asfaltare le strade. Sant’Agostino avrà i servizi che le spettano in cambio dell’ex mercato civico, ma nel frattempo miglioriamo la città e prepariamo le strade di Alghero in vista del Giro d’Italia del centenario, che partirà proprio da qui».

Il sindaco Mario Bruno replica così alle accuse rivolte dalle opposizioni alla giunta e alla coalizione che la sostiene.

Nei giorni scorsi Forza Italia e Partito democratico avevano aspramente criticato la variazione di bilancio con cui si destinavano i soldi ottenuti con la vendita del vecchio mercato civico di Sant’Agostino per finanziare la manutenzione ordinaria della rete viaria cittadina. Mario Bruno, dopo avere contestato in consiglio comunale la visione dei partiti di minoranza, replica anche pubblicamente. «Esiste un progetto per fare della scuola di via Tarragona la “scuola del terzo millennio” attraverso i fondi stanziati dalla Regione per Iscol@ – spiega Bruno –. È prevista una quota di cofinanziamento di 750mila euro per cui avevamo detto, già nel bilancio di previsione, che avremmo attinto alle risorse derivanti da quell’alienazione».

Sin qui il discorso fila, dato che la scuola è a Sant’Agostino: lo stesso quartiere in cui si starebbe “sacrificando” alla causa di strade e marciapiedi il mercato vecchio. «C’è un ritardo da parte della Regione, che per esigenze di armonizzazione dei bilanci ci ha chiesto di spostare la realizzazione del progetto di via Tarragona al 2017 – insiste Bruno –. E allora nel frattempo, per non far andare quelle somme in avanzo di amministrazione, le abbiamo dirottate altrove, sapendo che l’anno prossimo potremo attingere dalla Bucalossi e da altri strumenti per completare il profondo restyling sulla scuola». Che il Comune tenga molto a Sant’Agostino, precisa Bruno, lo dimostra il fatto che «siamo quasi pronti alla realizzazione, sempre in accordo con la Regione, del centro di aggregazione, con spazio laboratoriale, area verde e sala conferenze nell’ex cotonificio – aggiunge il sindaco – anche quello spazio riqualificherà Sant’Agostino a tutto vantaggio della città». Nel frattempo, «utilizziamo i soldi per farci trovare pronti a un appuntamento importante come il Giro d’Italia, in occasione del quale avremo puntate verso Alghero le telecamere di oltre 180 Paesi da tutto il mondo». (g.m.s.)

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative