La Nuova Sardegna

Alghero

ufficio di rappresentanza 

Riapre i battenti l’ambasciata della Generalitat de Catalunya

Riapre i battenti l’ambasciata della Generalitat de Catalunya

ALGHERO. Nelle prossime settimane, salvo sorprese, sarà ufficializzata la riapertura dell’ufficio di rappresentanza ad Alghero della Generalitat de Catalunya. Le Catalogna vuole ripristinare le...

1 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Nelle prossime settimane, salvo sorprese, sarà ufficializzata la riapertura dell’ufficio di rappresentanza ad Alghero della Generalitat de Catalunya. Le Catalogna vuole ripristinare le proprie “ambasciate”, compresa quella nell’unica enclave in Italia di lingua e cultura catalana. Per Alghero è una bella notizia: nei mesi scorsi la riapertura della Generalitat era stata invocata dalle associazioni che ad Alghero si occupano di tutela e valorizzazione dell’algherese, e le loro proteste erano sostenute da tutte le forze politiche cittadine. La catalanità di Alghero non è certo un argomento che divide. L’hanno confermato, negli ultimi giorni, l’entusiasmo con cui è stata accolta la riattivazione di un collegamento aereo tra Alghero e Barcellona, con tutto ciò che ne consegue in termini di scambi economici ma anche culturali, e il successo del progetto “Mans Manetes”, che promuove la riscoperta dell’algherese tra le nuove generazioni attraverso le musiche popolari per l’infanzia. A suggello del ritrovato legame aereo e culturale, nei giorni scorsi il sindaco Mario Bruno e il suo vice Raimondo Cacciotto hanno ricevuto a Porta Terra una delegazione di artisti e operatori culturali catalani. (g.m.s.)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative