La Nuova Sardegna

Alghero

Conferenza di Aldo Sari su retabli e pale d’altare

ALGHERO. La Società Umanitaria in via Marconi 10, ospiterà venerdì 2 febbraio, alle 18 la conferenza del professor Aldo Sari dal titolo “Pintura d’altar en Sardenya dels orígens fins a Pietro Cavaro”....

1 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. La Società Umanitaria in via Marconi 10, ospiterà venerdì 2 febbraio, alle 18 la conferenza del professor Aldo Sari dal titolo “Pintura d’altar en Sardenya dels orígens fins a Pietro Cavaro”.

La Pittura d’altare è una forma d’arte sacra che, come dice il nome, trova collocazione sugli altari delle chiese cristiane o nella parete del presbiterio. Ne sono espressione i Retabli o Pale d’altare, costituiti da due o più tavole affiancate e racchiuse in una unica cornice in modo da dare all’opera una struttura architettonica.

Pietro Cavaro è stato il fondatore e massimo esponente della “Scuola Stampacina”, scuola pittorica sarda che prende il nome dal quartiere di Stampace di Cagliari dove si trovava, dal XV al XVII secolo, labottega della famiglia Cavaro.

Aldo Sari è titolare della cattedra di Storia dell’arte moderna pressol’Università di Sassari; specializzato in Studi sardi, Archeologia e Storia dell’arte è autore di numerose pubblicazioni sull’architettura ed arte romanica, gotico catalana, neoclassica, rinascimentale ed del realismo ottocentesco; il suo ultimo libro è “I Retabli in Sardegna” (g.o.)



Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative