La Nuova Sardegna

Sassari

Rinnovabili

Energia condivisa sopra il tetto: ecco come sei famiglie sassaresi risparmiano sulla bolletta

di Giovanni Bua
Energia condivisa sopra il tetto: ecco come sei famiglie sassaresi risparmiano sulla bolletta

Primo progetto di autoconsumo condominiale in una palazzina di via Alghero

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Sul tetto di un condominio di via Alghero, a poche decine di metri dall’incrocio con via Roma, si sta iniziando a disegnare quello che potrebbe diventare il futuro prossimo dell’energia condivisa in città.

Qui sta prendendo forma il primo gruppo di autoconsumo condominiale di Sassari, e uno dei primissimi in Sardegna: un impianto fotovoltaico pensato per produrre, accumulare e redistribuire energia pulita tra i condomini che hanno scelto di aderire. Un modello che, se funzionerà come previsto, potrebbe aprire la strada a nuove forme di gestione collettiva dell’energia.

A realizzare l’intervento è la Energie Rinnovabili Petretto Srl, guidata da Michele Petretto, che mostra con orgoglio gli impianti in allestimento sul lastrico solare. «È un passo importante verso l’autonomia energetica – spiega – e rappresenta un’opportunità concreta per abbattere le spese e condividere i benefici. Quando da qui su vedo i tetti delle case della città, ma anche delle scuole, delle palestre, delle pertinenze delle parrocchie, penso che potrebbero tutti essere piccole comunità energetiche autosufficienti. E che questo è il nostro auspicabile futuro».

(Il servizio completo nel giornale in edicola e nell’edizione digitale del 17 novembre QUI)

Primo Piano
La polemica

Lista d’attesa di tre anni, visita sbloccata dall’assessora. Maieli (Fi): «Cup Manca?». Lei replica: «Solo attenzione ai cittadini» – VIDEO

Le nostre iniziative