La Nuova Sardegna

Alghero

scongiurata l’usucapione 

Sgomberato il maneggio di Maria Pia

ALGHERO. «Un nuovo caso di usucapione è scongiurato». L’amministrazione comunale di Alghero torna in possesso di un terreno di fronte al mare, proprio lungo l’ultimo tratto di viale I maggio, a Maria...

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. «Un nuovo caso di usucapione è scongiurato». L’amministrazione comunale di Alghero torna in possesso di un terreno di fronte al mare, proprio lungo l’ultimo tratto di viale I maggio, a Maria Pia. E lo accoglie così, con un senso di scampato pericolo. Dopo la gaffe politica, amministrativa e giudiziaria per cui è venuto fuori sotto Natale che il Comune ha dovuto soccombere nei confronti di privati che alla fine sono riusciti a usucapire nella stessa area un immobile di straordinario valore, ricadente su un altro terreno comunale, è un sospiro di sollievo aver scongiurato un’altra brutta figura. Come spiega Porta Terra per celebrare la chiusura della vicenda, «sino a ieri quel terreno era occupato da alcuni privati senza alcun titolo». Ora invece, «dopo circa due anni di attività, l’amministrazione comunale ne rientra in possesso – è la nota diffusa dal Comune – chiudendo un lungo iter burocratico ed evitando nuove istanze di usucapione». Nel terreno era stata ricavata una sorta di maneggio. I cavalli che si trovavano lì al momento in cui è stato eseguito il sequestro, sono stati trattati con tutte le cure del caso e trasferiti in un’altra sede. Individuato anche un box in legno realizzato abusivamente. Lo sgombero è stato portato a compimento dagli uomini della polizia locale. Le operazioni hanno coinvolto contestualmente i settori Ambiente, Demanio e Manutenzioni dell’amministrazione comunale, i cui interventi sono stati coordinati dalla segreteria generale e dall’avvocatura comunale. Secondo l’assessore comunale del Demanio e del Patrimonio, Gavino Tanchis, si è trattato di un’operazione importante perché «l’area di Maria Pia è patrimonio della collettività e come tale va salvaguardata». L’assessore Tanchis sottolinea in particolar modo «la straordinaria valenza ambientale e le potenzialità turistiche dei terreni fronte mare a Maria Pia». L’ultima riflessione è una stilettata per i suoi predecessori. Quelle aree, dice, sono «oggetto di numerose cause di usucapione determinate dall’irresponsabile incuria del passato». (g.m.s.)

Primo piano
Il giallo

Trovato ragazzo senza vita alla Valle della Luna

Le nostre iniziative