La Nuova Sardegna

Alghero

Estensione del suolo pubblico, pubblicato il nuovo avviso

Estensione del suolo pubblico, pubblicato il nuovo avviso

ALGHERO. Bar e ristoranti potranno chiedere fino al cento percento in più del suolo pubblico rispetto a quello autorizzabile.Lo ha stabilito il Comune che ha pubblicato l’avviso per l’occupazione di...

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Bar e ristoranti potranno chiedere fino al cento percento in più del suolo pubblico rispetto a quello autorizzabile.

Lo ha stabilito il Comune che ha pubblicato l’avviso per l’occupazione di nuovo suolo pubblico o ampliamento di quello già autorizzato, fino al 31 ottobre. La ripresa delle attività turistiche danneggiate dall’emergenza potranno effettuare istanza di una nuova autorizzazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già autorizzate.

«Abbiamo svolto un lavoro importante e in tempi brevi per mettere a disposizione del comparto ogni opportunità che ci compete e restiamo a disposizione tramite gli uffici per ogni chiarimento riguardante il procedimento», spiega l’assessore allo sviluppo economico Giorgia Vaccaro. Le istanze, dovranno tener conto delle deroghe al vigente Piano Commerciale, per mezzo delle quali si consente sia l’aumento della superficie di somministrazione dei pubblici esercizi dando la possibilità di chiedere fino al cento percento di suolo pubblico in più rispetto a quello autorizzabile e sia l’utilizzo delle aree pedonali della città senza le limitazioni percentuali previste per alcune piazze del centro storico.

L’istanza deve essere presentata tramite Pec, all’Ufficio Suoli Pubblici del Comune di Alghero, all’indirizzo protocollo@pec.comune.alghero.ss.it utilizzando il modello istanza predisposto dall’amministrazione comunale allegando planimetria e copia del documento di identità del firmatario senza ulteriori formalità.

Alle istanze non si applicheranno l’imposta di bollo e i diritti di segreteria e istruttoria. L’autorizzazione verrà rilasciata tramite posta certificata all’indirizzo del mittente da considerarsi domicilio informatico ad ogni effetto di legge.

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative