La Nuova Sardegna

Alghero

Al Marino cresce il numero degli interventi

Al Marino cresce il numero degli interventi

Nel secondo bimestre dell’anno in aumento le operazioni nei reparti di Ortopedia e di Oculistica

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO . Cresce l’attività chirurgica all’ospedale Marino “Regina Margherita”. A comunicarlo è l’Ats che in una nota evidenzia come il nosocomio algherese abbia fatto registrare una tendenza positiva nel secondo bimestre di quest’anno con un incremento del 40 percento nella specializzazione ortopedica e del 50 percento nella specializzazione oculistica, rispetto al numero di interventi eseguiti nei mesi di gennaio e febbraio.

Dunque, nonostante le difficoltà legate all’emergenza pandemica da Covid-19, che vedono l’ospedale Marino di Alghero impegnato nella lotta alla pandemia e nell’assistenza dei pazienti Covid positivi, nel secondo bimestre dell’anno sono cresciuti i numeri degli interventi chirurgici, in particole degli interventi ortopedici e oculistici. Il prossimo obiettivo del presidio ospedaliero algherese, fanno sapere dall’Ats di Sassari, è quello di implementare ulteriormente le sedute operatorie e di confermare la crescita registrata nell’ultimo periodo. «Malgrado le tante difficoltà legate all’emergenza pandemica, insieme alle Direzioni della Assl Sassari e del Presidio Ospedaliero abbiamo sempre lavorato per continuare a migliorare l'assistenza chirurgica - afferma il direttore del reparto di Ortopedia Giuseppe Melis. I dati degli ultimi mesi ci confortano e ora puntiamo a ridurre le liste d’attesa della chirurgia protesica, della chirurgia della mano e della chirurgia artroscopica».

«Esprimo il mio convinto apprezzamento - dichiara il direttore del reparto di Oculistica Pierangelo Pintore - per il grande impegno che in questa delicata fase congiunturale le direzioni di Assl e di Presidio stanno mettendo in campo per consentire un livello di assistenza più che decoroso, che alimenta la concreta speranza di tornare presto ad esprimersi al meglio». (n.n.)

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative