La Nuova Sardegna

Alghero

cultura catalana 

Il Mirador entra nel gruppo “Amics del Segell”

Il Mirador entra nel gruppo “Amics del Segell”

ALGHERO. Anche il ristorante Mirador aderisce a El Segell, un marchio pensato per riconoscere e promuovere le imprese rispettose dei diritti del catalano parlanti. Progetto che ad Alghero è stato...

1 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Anche il ristorante Mirador aderisce a El Segell, un marchio pensato per riconoscere e promuovere le imprese rispettose dei diritti del catalano parlanti. Progetto che ad Alghero è stato attivato già dallo scorso anno dalla Plataforma per la Llengua. Il Mirador fa parte esattamente del gruppo “Amics del Segell”, un marchio pensato per le imprese che non producono prodotti tangibili ed etichettabili, ma che desiderano ugualmente dimostrare la propria sensibilità ed il rispetto che hanno nei confronti della lingua algherese, utilizzandolo con i clienti e per la comunicazione aziendale. Il ristorante Mirador ha già creato un menù in algherese e sta man mano traducendo i contenuti pubblicitari del loro sito web e il resto del menù. Il ristorante si aggiunge quindi alle prime due aziende algheresi aderenti a El Segell: L'Isola del Torrone e la Bottega Sarda, che producono e etichettano in algherese, rispettivamente, il torrone e la bottarga di tonno e muggine. Per informazioni sul progetto, le imprese possono contattare la Plataforma per la Llengua all’email plalguer@plataforma-llengua.cat e fissare un incontro. (n.n.)



Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il cadavere di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative