La Nuova Sardegna

Alghero

litorale 

Spiagge più grandi grazie al maestrale

Spiagge più grandi grazie al maestrale

Dalle Bombarde a Punta Negra sabbia con il ripascimento naturale

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Le grandi folate di maestrale delle ultime settimane riportano la sabbia sulle spiagge, e in particolare alle Bombarde. Il lido più blasonato di Alghero si mostra in questi giorni di febbraio in splendida forma. Non si vedono più gli scogli verso l’hotel dei pini e sotto lo storico locale “Tam Tam”. Uno straordinario spettacolo da godersi in questo assaggio anticipato di primavera. Anche nella spiaggetta di Punta Negra il litorale è più profondo, seppure nascosto dalla posidonia. La naturale dinamica dei litorali regala questi scenari, ma che purtroppo sono destinati a evolversi lungo tutto l’inverno e in primavera, dicono gli esperti. Salvo poi stabilizzarsi con l’arrivo dell’estate.

Qualcosa ancora di effimero, dunque, che non ci deve illudere. Occorre solo sperare che nei prossimi mesi continui a prevalere come vento dominante il maestrale con relative mareggiate di ripascimento, una vera manna per le spiagge algheresi. Non resta quindi che godersi questo spettacolo invernale. E a dire il vero sono in tanti che anche ieri hanno goduto di una passeggiata lungo la battigia sia lungo la spiaggia delle Bombarde che della più estesa litoranea che da Fertilia porta al lido di Alghero. Per il prossimo weekend si prevede ancora bel tempo, ma poi variazione dal pomeriggio di lunedì con l’arrivo del più erosivo vento di libeccio che al contrario è una vera iattura per le spiagge.

Sergio Ortu



Primo piano
Il giallo

Caso Manuela Murgia, la famiglia pubblica le foto choc del cadavere

Le nostre iniziative