La Nuova Sardegna

Alghero

Bologna

Attività acquatiche e disabilità: a Gian Domenico Cicciarella di Alghero il “Premio Sirena 2023”


	Gian Domenico Cicciarella al centro mostra il "Premio Sirena 2023"
Gian Domenico Cicciarella al centro mostra il "Premio Sirena 2023"

L’importante riconoscimento consegnato in occasione della 29esima edizione dell’ EUDI Show “Fiera internazionale della subacquea”

14 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Bologna Gian Domenico Cicciarella, responsabile di HSA Alghero (Handicapped Scuba Association International), con sede operativa al Porto Conte Diving Center, ha ricevuto il "Premio Sirena 2023". Il premio è stato consegnato in occasione della 29esima edizione dell’ EUDI Show “Fiera internazionale della subacquea", il più importante appuntamento della subacquea in Italia e uno dei principali del settore al mondo. Lo dimostrano le decine di migliaia di visitatori che ogni anno invadono le corsie del salone espositivo e gli oltre 250 espositori tra indiretti e diretti che a ogni edizione caratterizzano la manifestazione.

Il prestigioso riconoscimento, istituito da HSA Italia nel 1990 per volontà del suo presidente Aldo Torti, viene assegnato di anno in anno alle persone e organizzazioni che, con il loro evidente impegno, si sono distinte nella promozione di azioni concrete a sostegno delle attività subacquee, acquatiche e marine e del turismo accessibile, in favore delle persone con disabilità.

«È un premio che gratifica e inorgoglisce me e tutto il mio team», spiega Cicciarella, «perchè riconosce l'impegno sociale, la solidarietà e il qualificato supporto di HSA Alghero in favore di persone con disabilità dedite alle attività subacquee, quale fondamentale strumento di inclusione, sensibilizzazione e supporto morale e psicologico».

Da anni centro di formazione e sviluppo progetti HSA, il Porto Conte Diving Center si conferma Centro HSA d'eccellenza, dove professionalità e dedizione ne fanno un fiore all'occhiello della Sardegna - e del tratto costiero della Riviera del corallo in particolare - in grado di attrarre e di supportare una subacquea sempre più inclusiva e accessibile, che mette al centro qualità, valori sociali e le necessità della persona finalizzati a dare a ciascuno "la propria subacquea".

In Primo Piano
Incidenti stradali

Sassari, maxi tamponamento a catena all’incrocio per Sant’Orsola

Le nostre iniziative