La Nuova Sardegna

Cagliari

Migranti, in 40 fuggono da un albergo nel Sulcis e bloccano per un'ora la Statale

Migranti, in 40 fuggono da un albergo nel Sulcis e bloccano per un'ora la Statale

Gli stranieri, esasperati per la cattiva qualità del cibo servito, volevano raggiungere Cagliari per poi lasciare la Sardegna. Sul posto sono intervenuti i carabinieri

2 MINUTI DI LETTURA





[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:cagliari:cronaca:1.12263512:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2015/10/14/news/migranti-nuovo-sbarco-nelle-coste-del-sud-sardegna-1.12263512]] NARCAO. Immigrati in rivolta nel Sulcis con fuga da un centro di accoglienza realizzato in un hotel e blocco di una strada statale. Circa quaranta uomini, tutti provenienti dall’Africa subsahariana, stamane hanno abbandonato l’albergo «Rosas» di Narcao dove erano stati sistemati lamentando disagi e un’alimentazione insufficiente per dirigersi la ss 293, vicino a Nuxis, che è stata in parte bloccata.

Sul posto sono intervenuti in forze i carabinieri della compagnia di Carbonia che tengono sotto controllo i manifestanti e fanno deviare il traffico automobilistico in modo da evitare incidenti. Da quanto si è appreso i migranti voglio raggiungere Cagliari e, verosimilmente, lasciare la Sardegna.

Dopo alcune ore, è tornata alla normalità la situazione lungo la statale 293 a Nuxis, nel Sulcis Iglesiente, bloccata per oltre un'ora dalla protesta di una quarantina di profughi ospitati in una struttura di accoglienza di Narcao. Erano pronti a marciare a piedi fino a Cagliari per riuscire ad imbarcarsi in qualche nave, lasciare la Sardegna e raggiungere altri Paesi europei.

Il blitz sulla statale è scattato in tarda mattinata. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è legata alle proteste per il cibo: solo riso, pane, banane e quasi mai carne, hanno denunciato i migranti mentre carabinieri e polizia cercavano di riportare la calma.

Le forze dell'ordine alla fine hanno avuto la meglio: dopo una paziente mediazione, i 40 profughi sono stati convinti a rientrare nella struttura di Narcao. Le loro lamentale saranno ora segnalate alla Prefettura per le opportune verifiche nel centro di accoglienza. 

Primo piano
Il dopo Francesco

Decisa la data del Conclave per l’elezione del Papa

Le nostre iniziative