La Nuova Sardegna

Cagliari

Job meeting edizione 2020: tre su cinque troveranno lavoro

Stefano Ambu
La Fiera di Cagliari ospita il Job meeting 2020 (foto Mario Rosas)
La Fiera di Cagliari ospita il Job meeting 2020 (foto Mario Rosas)

In palio 6231 posti, la Fiera di Cagliari presa d'assalto per i colloqui con le aziende: l'evento è concepito per creare il contatto diretto tra domanda e offerta

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Diecimila colloqui. E seimiladuecentotrentuno posti di lavoro da assegnare in tre giorni. Una percentuale così alta di trovare una svolta nella propria vita non c'è mai stata nella storia della disoccupazione in Sardegna.

Ed è per questo che anche quest'anno la Fiera di Cagliari è stata presa d'assalto dall'orario di apertura come accadeva nelle campionarie dei tempi d'oro, anni Settanta e Ottanta. È l'International job meeting edizione 2020, evento che vuole superare il gap tra domanda e offerta di lavoro creando un contatto diretto.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:cagliari:cronaca:1.38398049:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.38398049:1654514156/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

I temi di quest'anno dell'Ijm: creatività e innovazione. L'unico appuntamento con l'occupazione che assicura la riuscita a tre candidati su cinque. Forse ancora di più - assicura il direttore dell'Aspal, Massimo Temussi - perché le aziende conservano il curriculum del candidato. E magari chiamano fra un mese o due mesi. L'anno scorso i posti vacanti erano cinquemila. E sono state soddisfatte 6500 candidature.

I servizi completi sul giornale in edicola e nella versione digitale

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative