Truffa da 8 milioni di euro sul reddito di cittadinanza, 300 stranieri denunciati a Cagliari
Sono al vaglio degli investigatori altre 200 posizioni di stranieri residenti nella provincia di Cagliari che prendono il reddito di cittadinanza e hanno fatto istanza di permesso di soggiorno alla Questura
Cagliari Oltre trecento beneficiari del reddito di cittadinanza senza averne diritto sono stati scoperti e denunciati dalla squadra mobile di Cagliari. Lo avrebbero percepito indebitamente per complessivi 8 milioni di euro. Si tratta di cittadini stranieri che hanno dichiarato falsamente di avere i requisiti per ottenere il beneficio e, tramite i Caf o le Poste Italiane, hanno trasmesso all’INPS la relativa domanda. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto indebitamente il sussidio a partire dal 2019. E’ stato accertato che hanno ricevuto complessivamente il sussidio grazie alla presentazione di false autocertificazioni.
I denunciati sono stati segnalati all'INPS per l'immediata revoca del beneficio. L’Ente di previdenza avvierà ora le procedure per recuperare le somme percepite in modo illecito. Seicento euro, in media, è quanto che gli stranieri hanno intascato ogni mese. Per ottenere il reddito di cittadinanza, gli stranieri auto-certificavano falsamente di essere in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo o di avere la residenza in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi due continuativi. E’ stato accertato anche che alcuni dei denunciati venivano appositamente in Italia per chiedere il reddito e, una volta ottenuto con le false dichiarazioni, ritornavano nei paesi di origine portando con se la carta di credito delle Poste sulla quale veniva “caricato” mensilmente il denaro.
Le indagini degli uomini della Sezione Criminalità Straniera della Mobile sono iniziate circa otto mesi fa, quando l’Ufficio Immigrazione della Questura, nel valutare le domande di coloro che chiedevano il permesso di soggiorno nel nostro Paese, ha scoperto che molti risultavano percettori del reddito di cittadinanza. I denunciati dalla Squadra Mobile provengono dal nord Africa, dall’Africa sub-sahariana, dal sud America e dai Paesi balcanici. Sono al vaglio degli investigatori altre 200 posizioni di stranieri residenti nella provincia di Cagliari che prendono il reddito di cittadinanza e hanno fatto istanza di permesso di soggiorno alla Questura. (l.on)