La Nuova Sardegna

Cagliari

L’operazione

Cagliari, duemila ricci e 40 chili di pesce sequestrati in un circolo privato

Cagliari, duemila ricci e 40 chili di pesce sequestrati in un circolo privato

Elevate sanzioni per 8500 euro

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Nel circolo privato che esercitava il servizio di ristorazione, Guardia Costiera e polizia locale hanno trovato e sequestrato circa duemila ricci privi di certificazione di tracciabilità e senza essere passati per un regolare centro di spedizione, più 40 chili di altro prodotto ittico tra cui orate, spigole, pesce spada ed altro. Elevate sanzioni per 8.500 euro. Il sequestro è avvenuto ieri 15 febbraio a Cagliari in una operazione congiunta di controllo del nucleo amministrativo e commerciale della polizia locale e Capitaneria di porto-Guardia Costiera, svolta nell’ambito delle attività mirate a contrastare illeciti in materia di commercializzazione e somministrazione di prodotti ittici. Nel circolo privato con attività di ristorazione, sono state accertate numerose violazioni amministrative e pertanto la Guardia Costiera ha redatto verbali per un totale di 3.500 euro per immissione sul mercato di prodotti ittici privi di tracciabilità per un totale di 160 chili. I ricci sono stati rigettati in mare in quanto ancora in vita. Per quanto di sua competenza, la polizia locale ha accertato violazioni inerenti la somministrazione di alimenti preparati da parte di esercizio non aperto al pubblico ed ha applicato sanzioni per 5.000 euro. Le operazioni di controllo sono state eseguite, e proseguiranno in futuro, nel rispetto delle disposizioni legislative che regolano il commercio e la somministrazione e tutela della salute dei consumatori, dell’ambiente marino e delle specie ittiche.(l.on)

Primo piano
L’iniziativa

L’assassino di Marco Mameli ancora non ha nome, una fiaccolata per ricordare il 22enne

di Elena Corveddu
Le nostre iniziative