La Nuova Sardegna

Cagliari

Difesa del paesaggio

Mega discarica abusiva scoperta dai carabinieri a Cala Sinzias

di Gian Carlo Bulla
Mega discarica abusiva scoperta dai carabinieri a Cala Sinzias

Duemila metri quadrati in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico

2 MINUTI DI LETTURA





Castiadas Una discarica abusiva dell’estensione di circa duemila metri quadrati è stata scoperta nelle campagne di Castiadas, in località Cala Sinzias, dai carabinieri del nucleo operativo ecologico di Cagliari e della stazione del paese del Sarrabus.

La discarica era stata avvistata durante un volo di ricognizione dall’equipaggio di un elicottero dell’undicesimo stormo della Benemerita che ha la base a Elmas. All’interno della discarica i militari hanno rinvenuto una ingente quantità di rifiuti di varia natura, sia speciali che pericolosi, accumulati nel tempo In particolare, tra l’altro, cumuli di macerie e di materiali edile, materiali in plastica di vario genere, pneumatici, batterie per auto, parti di motori e carrozzerie di veicoli, mezzi agricoli e natanti, elettrodomestici.

E’ stata inoltre riscontrata la presenza di 16 carcasse di mezzi tra autoveicoli, mezzi meccanici, ciclomotori, furgoni e roulotte fuori uso, sui quali sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati all’irrogazione di sanzioni amministrative a carico dei proprietari degli stessi che non li hanno rottamati secondo le dovute procedure.

Il proprietario dell’area un cinquantottenne di Castiadas è stato denunciato in stato di libertà per attività di gestione rifiuti e trasporto in assenza di autorizzazione, combustione illecita di rifiuti, gestione di veicoli fuori uso in assenza di autorizzazione, opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità ad essa.

L’area interessata dagli illeciti ambientali, sottoposta a vincolo paesaggistico, è stata posta sotto sequestro e affidata in custodia giudiziaria al proprietario. 

Primo piano
Turismo

Alberghi all’asta: nell’isola è record. Ecco quali sono e quanto costano

Le nostre iniziative