Video
Violento temporale nel Goceano, danni ingenti in particolare a Bono e Anela
Violento temporale nel Goceano, danni ingenti in particolare a Bono e Anela
Cagliari Sant’Efisio e la Sardegna: 80 sindaci provenienti da tutta l’isola hanno partecipato alla festa di Sant’Efisio, il martire cristiano per il quale ogni anno si compie un pellegrinaggio (dalla chiesetta di Stampace a Cagliari alla spiaggia di Nora dove fu martirizzato) in onore del voto fatto quando si pregò il Santo per salvare la città dalla peste che stava dilagando nell’isola. Fra gli ospiti anche l’ex ministro Dario Franceschini che ha scattato numerose fotografie da uno dei balconi del municipio in via Roma.
Quest’anno si celebra l’edizione 367, il rito non è mai stato sospeso. Fu così anche nel 1943 nella città bombardata ed è stato così nei due anni di pandemia, dove il cocchio uscì ma senza il tradizionale corteo di migliaia di persone. Il pellegrinaggio di Sant'Efisio, il più lungo d’Europa, ha una figura importante nell’Alter Nos, quest’anno il consigliere comunale Roberto Mura, che viene investito dal sindaco la mattina del primo maggio e accompagna il Santo in tutte le quattro giornate, fino al rientro quando, di nuovo nella chiesetta di Stampace, davanti alla statua di Sant’Efisio, l’Alter Nos dichiara sciolto il voto e saluta con la frase “Attrus annus mellus”.
I costumi arrivano da ogni angolo dell’isola in una rappresentazione fedele della tradizione oltre che della devozione. I partecipanti
Ecco le tappe del pellegrinaggio: Giorgino, quindi Su Loi, Capoterra e Sarroch, e ancora Villa San Pietro, Pula e Nora.