La Nuova Sardegna

Cagliari

Dopo 50 anni

Festa all’Asproni di Iglesias per la rimpatriata della Quinta A dell’anno scolastico 73-74

di Gian Carlo Bulla
Festa all’Asproni di Iglesias per la rimpatriata della Quinta A dell’anno scolastico 73-74

L’amicizia e il legame fra i nove compagni di classe, nata nei banchi di scuola, non è stata scalfita dal tempo ed è stata rinsaldata

1 MINUTI DI LETTURA





Iglesias A distanza di cinquant’anni dal conseguimento del diploma, a conclusione dell’anno scolastico 1973-74, nove dei dieci studenti della Quinta A dell’istituto tecnico statale minerario “Giorgio Asproni” di Iglesias, si sono dati appuntamento e ritrovati per celebrare il traguardo importante della loro vita. Benito Dessi, Antonio Pischedda, Franco Tani di Iglesias, Giampaolo Santus, Alessandro Licata di Gonnesa, Wladimiro Pibiri di Domusnovas, Renzo Perra di Villamassargia, Luciano Manunta di Carbonia, Ugo Lallai di Silius hanno avuto anche l’opportunità di abbracciare due dei loro docenti, entrambi ultranovantenni: Anna Maria Landis insegnante di matematica e poi preside per alcuni lustri dell’istituto e Antonio Assorgia insegnante di mineralogia e geologia.

L’amicizia e il legame fra i nove, nata nei banchi di scuola, non è stata scalfita dal tempo ed è stata rinsaldata. I nove hanno ricordato e commemorato il compagno di diploma Annibale Gessa, prematuramente scomparso. La scuola mineraria di Iglesias istituita nel 1870 dopo la visita di Quintino Sella ha sfornato negli anni fior di tecnici che hanno lavorato in tutti i continenti. I nove si sono ripromessi di rivedersi più spesso, di ripetere la rimpatriata, e si sono impegnati a sovvenzionare finanziariamente una scuola per bambini diversamente abili del nord dello Zambia.

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative