La Nuova Sardegna

Cagliari

Criminalità

Non si fermano all’alt e si avventano sulla polizia, nei guai due 18enni

Non si fermano all’alt e si avventano sulla polizia, nei guai due 18enni

I due ragazzi dopo avere abbandonato lo scooter, risultato poi rubato, sono scappati a piedi, ma sono stati raggiunti e bloccati

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Su uno scooter rubato scappano all’alt di una pattuglia della polizia locale del pronto intervento, generando un inseguimento nelle vie cittadine, vengono raggiunti e ingaggiano una colluttazione con gli agenti, riuscendo a fuggire nuovamente. Abbandonato lo scooter, scappano a piedi ma finiscono con l’essere raggiunti ancora e stavolta immobilizzati e arrestati. Protagonisti due diciottenni cagliaritani, accusati adesso di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e violenza in concorso, per uno di loro anche di guida senza patente. È accaduto nella serata di ieri domenica 23 febbraio. I due ragazzi si sono dati alla fuga a bordo di uno scooter Honda Sh una volta imposto l’alt dagli agenti, scatenando un pericoloso inseguimento per le vie cittadine. Dopo diversi minuti, i fuggitivi hanno tentato di scendere dal motociclo per dileguarsi a piedi, ma raggiunti dagli agenti hanno ingaggiato con loro una colluttazione.

I due diciottenni sono riusciti a rimontare sul motociclo per proseguire la fuga, la quale è durata per diversi minuti sino a quando, all’altezza della chiesa di Bonaria, gli stessi hanno abbandonato lo scooter per darsi alla fuga a piedi. Gli agenti, lasciato anche loro la moto di servizio, sono riusciti a raggiungere i fuggitivi a piedi nella piazza dei Centomila e trarli in arresto. A seguito di accertamenti, il conducente, privo di patente, oltre ad essere denunciato per la reiterazione nella guida senza patente, eè stato trovato in possesso di hascisc, motivo per cui è stato segnalato alla prefettura di Cagliari. Il veicolo, su cui pendeva una denuncia di furto, è risultato essere già sequestrato. Questa mattina i due diciottenni sono stati accompagnati in tribunale dove il giudice ha convalidato l’arresto applicando la misura cautelare dell’obbligo di firma per il conducente.(l.on)

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative