Finti broker e false polizze, in un mese smascherati nove truffatori online
L’attività dei carabinieri di Cagliari ha portato al recupero di oltre 53mila euro
Cagliari Nel corso dell'ultimo mese, l'Arma dei Carabinieri di Cagliari ha smascherato un articolato giro di truffe che ha colpito cittadini di tutte le età nella provincia, portando all'identificazione di 9 indagati e al recupero di oltre 53mila euro sottratti illecitamente. Le truffe individuate coprono un ampio ventaglio di tecniche fraudolente, molte delle quali calibrate sulle fragilità delle vittime.
In un caso, un imprenditore ultraottantenne è stato adescato via WhatsApp da un finto broker che gli ha promesso miracolosi rendimenti finanziari, inducendolo a trasferire i risparmi di una vita su conti esteri. In altri episodi, i truffatori hanno venduto false polizze RCA tramite siti-clone, rubato codici bancari con tecniche di smishing e vishing, o postato falsi annunci di ricambi auto su marketplace, scomparendo dopo l'incasso. Non sono mancati i casi in cui i truffatori si sono presentati di persona: un venditore d'arte è stato raggirato con un falso bonifico eseguito dal vivo sul cellulare del truffatore, mentre una casalinga ha perso oltre 16mila euro a causa di sedicenti funzionari bancari.
xd4/tvi/red