La Nuova Sardegna

Cagliari

Festa dell’Arma

Dall’arresto di Igor Sollai alla cattura di Sandro Arzu, il generale Iasson: «Un anno di importanti operazioni»

di Luciano Onnis
Dall’arresto di Igor Sollai alla cattura di Sandro Arzu, il generale Iasson: «Un anno di importanti operazioni»

Il bilancio operativo del Comando provinciale dei Carabinieri di Cagliari nel giorno delle celebrazioni del 211° anniversario di fondazione

3 MINUTI DI LETTURA





Cagliari La risoluzione del complicato caso dell’uxoricidio di Francesca Deidda, uccisa dal marito Igor Sollai a San Sperate (che poi ne aveva nascosto il corpo), e di alcuni altri efferati omicidi, assieme alla recente cattura del latitante ogliastrino Sandro Arzu, sono da considerarsi – con gli ingenti sequestri d droga, fra cui la cocaina rosa – i successi più significativi nelle attività svolte dal primo giugno 2024 a ieri 4 giugno dai carabinieri del Comando provinciale di Cagliari attraverso le stazioni territoriali, le Compagnie dipendenti con i nuclei operativi e radiomobili, tutte articolazioni del Reparto operativo provinciale. Ma ci sono anche, fra le molteplici attività dell’Arma nel Sud Sardegna, importanti operazioni nel contrasto al traffico di stupefacenti, con il primo ritrovamento e sequestro nell’isola di cocaina rosa, un ingente quantitativo di cocaina, hascisc, marijuana e droghe sintetiche, per complessive 69 persone arrestate.

Tantissimi gli interventi e decine gli arresti per la violenza di genere e maltrattamenti in famiglia, e per rapine e furti (71 gli autori finiti in manette). Poi ancora i servizi di pubblica sicurezza sulle strade (oltre un milione di ore impiegate) , 400 incidenti rilevati, il contrasto della cosiddetta “malamovida” a Cagliari, con un centinaio di denunce per reati minori di vario genere. Questi dati sono emersi nel discorso che il generale Stefano Casson, comandante della Legione Sardegna dei carabinieri, ha pronunciato, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose locali, delle Province e della Regione nella cerimonia conclusiva degli eventi della giornata di cerimonie alla Legione per celebrare il 211esimo anniversario fondazione del Corpo dei carabinieri.
In mattinata, il generale Stefano Iasson ha reso omaggio ai caduti dell’Arma deponendo una corona d’alloro al monumento posto all’interno della caserma "Enrico Zuddas", sede del Comando Legione Sardegna.

Al termine si è proseguito con la consegna da parte delle Autorità intervenute di due Encomi Solenni del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, un Encomio Solenne del Comandante Interregionale, di nove Encomi Semplici, un Encomio Solenne del Comandante del Comando Operativo di Vertice
Interforze, nonché di un Encomio Semplice Collettivo del Comandante della Legione.

A seguire è stata aperta al pubblico l’antologica di pittura di Teresa Mereu, le cui opere sono state esposte in prestigiose gallerie e musei, tra cui la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, il Palazzo Ducale di Genova e il Museo d'Arte Moderna di San Francisco. In particolare, all’interno del Comando Legione, nel piazzale interno dedicato alle medaglie d’oro al valor militare Walter Frau e Ciriaco Carru, i cittadini hanno potuto apprezzare alcune delle tantissime opere realizzate dall’artista.

L’esposizione sarà aperta al pubblico anche nella giornata di domani 6 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, con ingresso libero. 

Primo piano
L’addio

Tempio abbraccia Gaia Costa uccisa sulle strisce: i funerali in cattedrale

Le nostre iniziative