La storia di Giovanni Franco Meloni: a 65 anni si diploma al conservatorio con le launeddas
Suonatore da quando era bambino, è presidente di “S’Assotziu launeddas Sardinnia”
Muravera Giovanni Franco Meloni, 65enne suonatore di launeddas, originario di Muravera, ha conseguito il diploma accademico di primo livello, nel dipartimento di nuove tecnologie e linguaggi musicali, scuola di jazz, del conservatorio statale di musica 'G. P. Da Palestrina" di Cagliari, settore artistico disciplinare di musiche tradizionali, indirizzo strumentale launeddas.
“La musica viva delle launeddas, riflessioni su oralità e metodo analitico nello studio accademico delle musiche non scritte” è stato il titolo della sua tesi di laurea. Il relatore è stato il maestro Orlando Mascia, il correlatore il professor Roberto Milleddu. Giovanni Franco Meloni ha incominciato suonare le launeddas da quand’era bambino. A trasmettergli la passione è stato il padre Ennio apprezzato suonatore autodidatta scomparso nel 2010 all’età di 65 anni.
Giovanni Franco Meloni è presidente di "S'Assotziu launeddas Sardinnia” e direttore artistico dell'associazione culturale “Concordia a launeddas”. «Nella terza età sono riuscito a raggiungere questo importante obiettivo , sottolinea, visibilmente soddisfatto, il maestro Meloni. Non è mai troppo tardi. Lo ritengo tuttavia solo una tappa intermedia. Aspiro, infatti, alla laurea magistrale». (gian carlo bulla)