Vittoria storica di Elmas: il comune incassa oltre 440mila euro dal Governo per i diritti sulle tasse aeroportuali
La sindaca Maria Laura Orrù: «Valuteremo insieme come utilizzare queste risorse, ma sempre e comunque con il preciso intento di migliorare la vita delle nostre cittadine e dei nostri cittadini»
Elmas Vittoria storica per il comune di Elmas grazie ad Ancai, associazione nazionale de comuni aeroportuali: riconosciuti oltre 440 mila euro per mancato versamento da parte del governo nazionale dell'addizionale sui diritti d'imbarco aeroportuale. Il Comune lo ha annunciato con soddisfazione: «Una importante vittoria legale nel contenzioso sul mancato versamento delle addizionali comunali sui diritti d’imbarco per le annualità 2005, 2006 e 2007 dovute dal Governo nazionale». Grazie all’impegno costante delle amministrazioni che si sono succedute negli anni e alla perseveranza dell’Ancai, il Tribunale ha riconosciuto il diritto di Elmas a ricevere quanto dovuto da tempo, per un totale di 442.896 euro destinati alla cittadina dell'hinterland cagliaritana che ospita il più grande aeroporto dell'Isola.
«Una cifra significativa che rappresenta non solo un ristoro economico – è detto in un comunicato del Comune -, ma soprattutto un segnale di giustizia e di riconoscimento del ruolo e delle esigenze dei Comuni aeroportuali, che da sempre convivono con oneri, pressioni e necessità specifiche legate alla presenza degli scali nei propri territori». La sindaca di Elmas, Maria Laura Orrù, ha commentato così il risultato: «Si tratta di una vittoria storica per la nostra comunità. È il frutto di un lavoro corale, portato avanti nel tempo con determinazione e spirito di squadra. Ringrazio tutte le amministrazioni comunali che hanno sostenuto questo percorso, i legali che ci hanno accompagnato e soprattutto l’ANCAI per l’incessante attività di tutela dei nostri diritti e dei comuni aeroportuali in Italia che fanno parte dell'associazione. Il riconoscimento di 442.896 euro rappresenta una boccata d’ossigeno importante per le casse del Comune, ma soprattutto la conferma che l’impegno per la giustizia e la legalità porta risultati concreti».
Sull'utilizzo di questi fondi, la sindaca ha le idee già chiare: «Valuteremo insieme come utilizzare queste risorse – ha aggiunto Maria Laura Orrù –, ma sempre e comunque con il preciso intento di migliorare la vita delle nostre cittadine e dei nostri cittadini. Continueremo a lavorare con serietà per difendere gli interessi di Elmas in tutte le sedi opportune». Il Comune ha già incassato le somme riconosciute.