Angelina Mucelli festeggia cento anni tra affetti e ricordi: «Non mi aspettavo così tanta gente»
Nonostante sia costretta a stare in sedia a rotelle frequenta ancora un centro diurno e si prende anche cura di chi ha qualche anno in meno di lei
Muravera È stata sempre molto ospitale, tanto che la sua casa è stata continuamente aperta non solo per i parenti più stretti ma anche per gli amici, con i quali è stata sempre prodiga di buoni consigli. Tuttavia si è sorpresa ed è stata molto felice che, per festeggiare il suo centesimo compleanno, siano arrivati in tanti, dalla vicina Emilia, dalla Sardegna, dal Piemonte e persino dalla lontana Svezia. «Non mi aspettavo così tanta gente» afferma con evidente soddisfazione.
Angelina Mucelli è riuscita a raggiungere l’ambizioso traguardo dei cento anni grazie, oltre che a uno stile di vita semplice e sano, anche al suo carattere sociale. La neo centenaria, ultimogenita dei sei figli di Agnese Secci, casalinga, e Giovannino, agricoltore, è nata a Muravera, allora provincia di Cagliari (oggi fa parte della città metropolitana di Cagliari), il 24 ottobre 1925, di sabato, il giorno in cui la Chiesa cattolica venera Sant’Antonio Maria Claret, fondatore della congregazione dei missionari figli dell’Immacolato Cuore di Maria.
Ha frequentato con profitto le cinque classi della scuola elementare e ha conseguito la licenza con buoni voti. La sua infanzia è stata funestata dalla prematura scomparsa dell’adorata madre. Al termine dell’usuale periodo di lutto, il padre si è risposato con Angelina Serpau, che lo ha reso padre di altri due figli, Antonio e Luciano, che vivono entrambi a Muravera.
Angelina Mucelli ha aiutato la matrigna, oltre che a sbrigare le faccende domestiche, anche ad accudire e seguire i due nuovi fratellini. Nel 1952 si è sposata con Ugo Pisano, sottufficiale del corpo degli agenti di custodia (attuale Polizia penitenziaria), suo paesano. «Il matrimonio – racconta – è stato celebrato a Muravera nella chiesa parrocchiale di San Nicola dal parroco don Bruno Prost».
Hanno vissuto per un certo periodo ad Alghero, dove il marito prestava servizio nel “Bagno penale”, il carcere ubicato nel colle di San Giovanni. Nel 1967 si sono stabiliti a Parma, dove hanno messo su casa, in seguito al trasferimento del marito Ugo, che divenne maresciallo e comandante della sezione giudiziaria della casa circondariale della città emiliana.
Angelina Mucelli ha messo al mondo tre figli: Annalisa, Maria Paola e Giorgio, l’unico dei tre nato a Muravera come la madre. La neo centenaria ha mantenuto i legami con Muravera, dove sino a pochi anni fa si recava quasi ogni estate per trascorrere le ferie. La neo centenaria è uno scrigno di saperi, ricordi e saggezza.
Nonostante sia costretta a stare in sedia a rotelle, a causa di una caduta, frequenta ancora un centro diurno per anziani e si prende anche cura di chi ha qualche anno in meno di lei. Legge, disegna ed è una delle più attive.
Angelina Mucelli ha gradito gli auguri che il sindaco di Muravera, Salvatore Piu, le ha esternato a nome di tutta la comunità del paese del Sarrabus e le ha donato una targa commemorativa. (Gian Carlo Bulla)
