La Nuova Sardegna

CONTENUTO SPONSORIZZATO
Lifestyle

Le borracce personalizzate tra stile, sostenibilità e identità

Le borracce personalizzate tra stile, sostenibilità e identità

La personalizzazione di questi gadget crea un legame forte tra le aziende da una parte, dipendenti e consumatori dall’altra, con un’attenzione crescente al design

3 MINUTI DI LETTURA





In un contesto in cui tutto è in evoluzione, sviluppare e consolidare il legame tra brand e consumatori è una sfida tra le più difficili in assoluto. Molte aziende oggi si pongono il quesito di come comunicare i propri valori in modo autentico, concreto e coerente. Una risposta in tal senso arriva da un oggetto semplice ma potentissimo: la borraccia personalizzata.

La nuova consapevolezza ambientale Negli ultimi anni, le borracce riutilizzabili sono diventate una vera e propria icona. Dall’università all’ufficio, dalla palestra alla scrivania, questo semplice oggetto ha sostituito le bottiglie usa e getta, contribuendo a ridurre significativamente il consumo di plastica. Ma c’è di più: la possibilità di personalizzarla ha reso la borraccia non solo utile, ma anche distintiva, comunicativa e identitaria.

Sviluppare l’identità Per le aziende, dunque, si tratta di un’occasione preziosa: associare il proprio brand a un gesto concreto di attenzione per l’ambiente, regalando o distribuendo borracce personalizzate diventa un’azione che parla da sé. Un piccolo oggetto, ma un grande messaggio: “Abbiamo curata dell’ambiente in cui viviamo. E lo dimostriamo con azioni concrete”.

Da dove partire? Ogni azienda ha una storia da raccontare, valori da trasmettere, uno stile da far emergere. E proprio come ogni dettaglio della comunicazione dovrebbe essere allineato alla brand identity – dai colori al tono di voce –, anche un gadget può (o, forse, sarebbe più corretto dire deve) riflettere questa coerenza.

Le borracce personalizzate, in questo senso, diventano veri e propri veicoli di comunicazione. Il design, il logo, la scelta dei materiali e delle finiture contribuiscono a rendere il marchio riconoscibile, immediato, presente nella quotidianità di chi lo usa. Ogni sorso d’acqua diventa un touchpoint emozionale con il brand.

Un oggetto che crea legami Ma non è solo questione di marketing. I gadget aziendali, quando sono ben concepiti alla luce della cultura aziendale e dei messaggi che si intende trasmettere, possono contribuire a creare senso di appartenenza, comunità, cultura dell’organizzazione, nonché a consolidare tutti questi fattori nel tempo. Distribuire borracce personalizzate ai dipendenti, ad esempio, significa rafforzare il legame tra persone e azienda, trasmettere l’orgoglio di far parte di qualcosa che ha una visione chiara, sostenibile e moderna. Lo stesso vale per i clienti, acquisiti o potenziali: ricevere un gadget come questo - con un elevato livello di personalizzazione – nell’ambito di un evento o come parte di un programma fedeltà non è solo un regalo, ma un invito a entrare in contatto più profondo con il marchio, a condividerne i valori.

Espressione del modo di vivere Oggi, la borraccia non è più solo un contenitore. È un vero accessorio lifestyle. La si sceglie per la forma, i colori, il messaggio che incorpora. E questo apre una straordinaria opportunità per le aziende: distinguersi in modo originale, con un oggetto bello da vedere, utile da usare, carico di significato.

In un mercato che pullula di stimoli a ogni occasione, essere riconoscibili e memorabili aiuta a fare la differenza. Una borraccia ben progettata può diventare virale, protagonista di un post social, di una storia condivisa, di una foto su una scrivania o in viaggio. È la perfetta combinazione tra visibilità, utilità e contenuto.

In definitiva, le borracce personalizzate rappresentano molto più di un gadget: creano un link tra il brand e le persone, esprimono attenzione all’ambiente e sono un’espressione di grande stile.

Primo piano
Capo Figari

Mistero sui fratelli dispersi in mare: nelle foto si vede una barca

di Marco Bittau
Le nostre iniziative