La Nuova Sardegna

Nuoro

macomer

Successo di “Note di Natale” nella chiesa di San Pantaleo

Successo di “Note di Natale” nella chiesa di San Pantaleo

MACOMER. Grande successo del concerto “Note di Natale” che si è tenuto nella gremitissima chiesa di San Pantaleo organizzata dall’associazione culturale “Murenu”, con la partecipazione di cori folk,...

1 MINUTI DI LETTURA





MACOMER. Grande successo del concerto “Note di Natale” che si è tenuto nella gremitissima chiesa di San Pantaleo organizzata dall’associazione culturale “Murenu”, con la partecipazione di cori folk, voci bianche e polifonici di Bonarcado, Santu Lussurgiu e Macomer.

Grazie all’alternanza di vari repertori, con 5 diversi cori che hanno interpretato canti tradizionali sacri del Natale, il pubblico presente ha seguito con grande interesse e attenzione il repertorio proposto dalle Voci Bianche Lussurgesi “Monteverdi”, in francese e spagnolo. I cori folk “Murenu”, diretto dal maestro Francesco Vacca Baldus e “Bonacatu”, diretto da Michele Turnu e i cori polifonici Lussurgese “Monteverdi”di Santu Lussurgiu, diretto dal Maestro Salvatore Casu, e Murenu, si sono esibiti in canti sacri della Sardegna.

Il coro polifonico“Murenu”, che si è esibito anche nella giornata di Santo Stefano nella parrocchia di Dualchi, sarà impegnato il 5 ad Olzai e il giorno dell’Epifania a Cuglieri. Resterà aperto fino al 6 gennaio il bellissimo e significativo presepe allestito nella chiesa di Santa Croce dall’associazione culturale “Sòlene”, Coro Melchiorre Murenu e le Confraternite di Santa Rughe e del Santo Rosario. (p.m.s.)

Primo piano
Economia

Schizzano i prezzi nel carrello della spesa: ecco tutti gli aumenti dei generi alimentari e i prodotti più costosi

Le nostre iniziative