La Nuova Sardegna

Nuoro

Dall’Istituto Geometri al Gruppo grotte lungo i sentieri del Supramonte

«Purtroppo non ho avuto il coraggio di seguire un qualsiasi corso universitario anche se mi sarebbe piaciuto diventare un esperto di marketing turistico». Gli studi di Ettore Piredda, infatti, si...

1 MINUTI DI LETTURA





«Purtroppo non ho avuto il coraggio di seguire un qualsiasi corso universitario anche se mi sarebbe piaciuto diventare un esperto di marketing turistico». Gli studi di Ettore Piredda, infatti, si sono fermati all’Istituto Geometri di Nuoro, con il diploma. «Nel 1985, quando frequentavo la quarta elementare – racconta –, ho avuto un maestro che ci faceva vedere una serie di diapositive che rappresentavano le caratteristiche della flora e della fauna facenti parte del territorio che ci aveva generato e che ci circondava. Una volta raggiunta la maggiore età, la voglia di conoscere mi spinse ad andare a vedere di persona tutte quelle caratteristiche che avevano suscitato in me la curiosità». Non a caso, Piredda ha fatto parte del Gruppo Grotte Nuorese, dal 1990 al 2000. «Attraverso questa esperienza – sottolinea – sono riuscito a constatare quante e quali siano le attrattive di carattere ambientale, presenti nei nostri Supramontes, che andrebbero maggiormente valorizzate».

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative