Appuntamenti di sport e cultura all’aria aperta
Intensa attività a partire da lunedì sino a domenica 18 maggio nella cittadina Da Monumenti aperti alla manifestazione “Bimbinbici” sulla sicurezza stradale
Da lunedì 5 fino a domenica 18 Tortolì fa il pieno di eventi all’aria aperta. Sono in programma tre appuntamenti importanti del calendario delle manifestazioni che valorizzano la cittadina, il suo ambiente e il territorio. Si tratta di tre eventi ideali per la vita all’aria aperta, lo sport, la storia e il patrimonio culturale. Monumenti aperti, Bimbimbici e la sicurezza stradale sono gli appuntamenti organizzati dal Comune che offrono ai cittadini la possibilità di trascorrere tante ore straordinarie all’aria aperta in contemporanea nazionale, e con altre manifestazioni regionali e comunali. Si comincia lunedì 5 con “La settimana della sicurezza stradale 2014”. Agli alunni delle scuole primarie e secondarie (ex elementari e medie) saranno impartite 30 ore di lezioni pratiche e teoriche, dedicate al traffico e alle regole da tenere in città. I cortili, i campi da calcio e basket diverranno le aule esterne delle prove pratiche sulla simulazione di percorsi cittadini allestiti con incroci, attraversamenti e segnaletica orizzontale e verticale. All’interno della settimana di lezioni, sabato 10, dalle ore 8,30, s’inserisce l’evento nazionale Bimbimbici edizione 2014. Patrocinato dal ministero dell’Ambiente l’appuntamento promuove da sempre la mobilità ciclistica. Dal 2013 il Comune vi ha aderito, coinvolgendo centinaia di bambini che hanno partecipato a un’esperienza su due ruote che è proseguita anche durante il resto dell’anno. La mattina di sabato 10 l’evento si avvierà con il percorso di andata e ritorno dalle scuole elementari centrali fino alla baia di Porto Frailis. Un itinerario che consentirà, con l’affiancamento di un gruppo di esperti durante tutto il tragitto, di vivere sportivamente il territorio. I partecipanti ,oltre a trascorrere una mattina all’aria aperta, concorreranno all’ estrazione di cinque bici. Il progetto, che rientra tra gli interventi a sostegno per la mobilità alternativa “Tortoli 4us – foràs”, ha sempre avuto come obiettivo la sensibilizzazione di una coscienza stradale sostenibile e la mobilità alternativa.
I bambini saranno ancora protagonisti in occasione di Monumenti aperti. Il Comune ha, infatti, previsto, la visita del Villaggio nuragico di San Salvatore da raggiungere in bicicletta dove i ragazzi dell’Itc faranno da guide. Per sabato 17 e domenica 18, nella piazza dei parcheggi lato scuola elementare centrale, dalle ore 9 alle e dalle 16 alle 18 sarà allestito un Info point con la possibilità di prenotare la visita.