La Nuova Sardegna

Nuoro

posada

Festival Tuttestorie 2014, adesioni alla nona edizione

Festival Tuttestorie 2014, adesioni alla nona edizione

POSADA. C’è tempo sino a fine mese per iscriversi alla nona edizione del festival Tuttestorie di letteratura per Ragazzi che si svolgerà dal 2 all’8 ottobre in ventidue comuni dell’isola. Anche...

2 MINUTI DI LETTURA





POSADA. C’è tempo sino a fine mese per iscriversi alla nona edizione del festival Tuttestorie di letteratura per Ragazzi che si svolgerà dal 2 all’8 ottobre in ventidue comuni dell’isola. Anche Posada è una delle sedi dove da anni, si svolge la rassegna che coinvolge 9mila studenti tra Cagliari e le biblioteche di decine di centri isolani. Con la partecipazione dei più importanti scrittori e illustratori italiani e alcuni autori emergenti del panorama nazionale, il festival conferma la sua dimensione internazionale. Dall’Irlanda arriva per la prima volta nell’isola Eoin Colfer, autore della saga fantasy di Artemis Fowl, un successo mondiale tradotto in 44 lingue con 21 i milioni di libri venduti; dalla Francia Yves Grevet con la pluripremiata trilogia di “Méto”; da Madrid Elvira Lindo con Manolito Quattrocchi, icona della letteratura spagnola contemporanea per ragazzi; dalla Svezia l’autrice Frida Nilsson al suo debutto in Italia. Ideato e organizzato dalle libraie di Tuttestorie Cristina Fiori, Manuela Fiori e Claudia Urgu, con la collaborazione dello scrittore Bruno Tognolini, il festival è uno dei principali appuntamenti nazionali nel settore della letteratura per ragazzi, inserito tra le 18 più importanti manifestazioni letterarie e fiere del libro dal 1° rapporto sulla promozione della lettura in Italia. Presidente onorario è lo scrittore David Grossman. Dedicato ogni anno ad un tema diverso, Tuttestorie esplorerà nel 2014 il tema della sorpresa, emozione primaria e potente molla culturale. Modulo di adesione, i programmi completi e l’elenco autori sono consultabili e scaricabili dal sito www.tuttestorie.it. (s.s.)

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative