La Nuova Sardegna

Nuoro

Gavoi, alla scoperta del territorio in mountain bike

GAVOI. È tutto pronto per “Gavoi in Mountain Bike”, la quarta edizione di una pedalata pensata per gli amanti della natura, la cultura, l'archeologia e la mountain bike, appunto, che si terrà...

2 MINUTI DI LETTURA





GAVOI.

È tutto pronto per “Gavoi in Mountain Bike”, la quarta edizione di una pedalata pensata per gli amanti della natura, la cultura, l'archeologia e la mountain bike, appunto, che si terrà domenica prossima a Gavoi. Anche quest'anno, come gli anni scorsi, l'iniziativa prevede tre circuiti: una pedalata di circa 26 chilometri di difficoltà elevata per i biker più esperti, con partenza dal lago di Gusana e raggiungimento a oltre 1200 meri di altezza del Bruncu Fugilesu (Mihinari), punto panoramico sul Gennargentu, la Barbagia, il Goceano, il monte Arci e il Golfo di Oristano. È prevista poi una pedalata di difficoltà intermedia di 10 chilometri per i biker occasionali e, infine, un’escursione guidata - organizzata in collaborazione con la Prociv di Gavoi - di circa tre ore che ha come punto focale l'archeologia della Valle di Aratu e del Monte Lopene. "Gavoi in Mountain Bike" è una riscoperta del patrimonio culturale e naturalistico del territorio e nasce con l'obiettivo di valorizzare e rendere fruibili gli splendidi siti naturalistici, archeologici e culturali ancora poco conosciuti. Il raduno dei partecipanti è fissato alle otto del mattino all’hotel Taloro, sulle rive del lago di Gusana. La partecipazione alle attività è gratuita. Il costo del pranzo è di 20 euro. Per partecipare alle escursioni in mountain bike è necessario avere una assicurazione ed essere muniti di casco. Per informazioni e iscrizioni: Bikinggavoi (tel: 0784.53130 e info@bikingavoi.com). (g.m.s.)

Primo piano
Il rogo

Cagliari, grosso incendio in via Bacaredda – guarda il VIDEO

Le nostre iniziative