Successo per la prima Primavera nuorese
NUORO. Grande successo ieri per la prima edizione della festa di primavera organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Coldiretti Nuoro-Ogliastra e la fondazione Campagna...
NUORO. Grande successo ieri per la prima edizione della festa di primavera organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Coldiretti Nuoro-Ogliastra e la fondazione Campagna Amica, nei giardini di piazza Vittorio Emanuele. Obiettivo: avvicinare la campagna alla città e far scoprire i prodotti del territorio, tutti rigorosamente a chilometro zero. Non solo. Le fattorie didattiche ieri sono scese in piazza e hanno fatto scoprire a centinaia di bambini delle scuole elementari nuoresi il mondo dei contadini e la vita della campagna.
La fattoria didattica “Barbagia struzzi” ha portato alla festa anche la scimmietta Margherita e gli asinelli per la gioia di tutti i bambini.
Gli adulti, invece, si sono dedicati al giardinaggio. Le aziende florovivaistiche, presenti coi loro stand colorati, hanno insegnato ai neofiti le tecniche per coltivare i frutti e le piante aromatiche nel proprio giardino oppure nel terrazzo di casa. Per i futuri coltivatori c’era a disposizione tutto l’occorrente: semi, piantine e vasi. A insegnare i segreti del giardinaggio c’erano anche i ragazzi della scuola agraria di Nuoro, nella nuova veste di docenti.
Con questa iniziativa l’amministrazione ha voluto dare una svolta verde alla sua politica. D’altra parte Nuoro è uno dei primi comuni in Sardegna ad aver messo a disposizione dei cittadini degli spazi per realizzare gli orti urbani e dare così loro la possibilità di produrre da sè le verdure. Un’occasione unica per valorizzare il territorio, recuperando aree degradate e creando spazi verdi. (g.z.)