Bilancio positivo per l’Auser con festa finale per i soci
OLIENA. È stata festa grande sabato scorso nel Giardino Calamida dove i “ragazzi” dell’Auser guidati dal presidente Antonio Massaiu, hanno rinnovato l’appuntamento annuale con la giornata a loro...
OLIENA. È stata festa grande sabato scorso nel Giardino Calamida dove i “ragazzi” dell’Auser guidati dal presidente Antonio Massaiu, hanno rinnovato l’appuntamento annuale con la giornata a loro dedicata. Gruppo, quello dell’Autogestione servizi e solidarietà olianese che attualmente conta più di 300 iscritti tra uomini e donne. Una giornata intensa con diversi appuntamenti, culminata come di consueto con la premiazione degli ottantenni che quest’anno erano 18, visto che lo scorso anno la festa era saltata. Ecco l’elenco dei nati nel 1933: Patrizia Carrus,Giuseppa Congiu, Rosa Piras, Maria Sanna, Antonio Sini, Francesco Solinas e Giovanni Battista Solinas. Per i nati nel 1934: Giovanna Catte, Pasqua Corbeddu, Salvatore Curreli, Salvatore Mula, Giovanna Palimodde, Maria Antonia Corbeddu, Maria Puligheddu, Pasquale Puligheddu, Giuseppe Vargiu, Pasqua Zola, Sebastiana Puddu. A consegnare una pergamena ricordo sono state le autorità cittadine. Hanno partecipato, il sindaco Salvatore Serra, l’assessore ai servizi sociali Antonello Cossu, e della minoranza, Gianfranca Boi, Gianfranca Salis e Pietro Corrias, oltre al parroco don Giuseppe Mattana.
La giornata è cominciata come di consueto con la celebrazione della messa nella chiesa di Sant’Ignazio da Lojola. Poi, tutti in quello che da qualche anno è diventato il quartier generale degli anziani di Oliena: il Giardino Calamida che a breve verrà sottoposto ad una serie di lavori di ammodernamento grazie ai fondi regionali arrivati al Comune tramite l’assessorato al turismo allora guidato da Luigi Crisponi. La bella giornata di sole ha consentito che il pranzo sociale, si potesse svolgere sotto le arcate del Giardino. Il presidente Massaiu ha tracciato un bilancio delle attività elencando una serie di iniziative che ha visto gli anziani di Oliena schierati in prima fila. Tra questi, il fiore all’occhiello dell’Auser: la partecipazione alla campagna antincendi che anche l’anno scorso si è conclusa senza un solo incendio nel paese. (n.mugg.)