La Nuova Sardegna

Nuoro

posada

Fermi da troppo tempo i lavori per la spiaggia di Su Tiriarzu

Fermi da troppo tempo i lavori per la spiaggia di Su Tiriarzu

POSADA. Mentre procedono spediti i lavori per il ripristino della statale 125 a Posada sono fermi ormai da tempo invece quelli della strada per la spiaggia di Su Tiriarzu, il lido più frequentato...

2 MINUTI DI LETTURA





POSADA. Mentre procedono spediti i lavori per il ripristino della statale 125 a Posada sono fermi ormai da tempo invece quelli della strada per la spiaggia di Su Tiriarzu, il lido più frequentato durante l’estate da residenti e turisti. Un’opera finanziata dalla Regione e dalla stessa amministrazione comunale per una spesa complessiva di poco superiore ai 200mila euro e che doveva ormai essere completata da mesi. L’arteria lunga alcuni chilometri, è stata allargata di circa un metro per mettere in sicurezza il traffico veicolare e la vicina pista ciclabile. Per completare le opere e procedere al collaudo, manca solo il tappetino d’asfalto e la segnaletica orizzontale, pochi giorni di lavoro quindi ma il cantiere di Natalino Cancellu, è fermo ormai da oltre un mese a causa della carenza di fondi. Risale infatti ai primi di febbraio la richiesta alla regione per la corresponsione della seconda rata d’acconto. Da Cagliari non sono arrivate però risposte e tantomeno i soldi che la ditta ha già anticipato di tasca propria. Un ritardo inammissibile che di fatto ha costretto il committente dei lavori a mandare a casa gli operai e chiudere il cantiere. Dei malumori si è fatto portavoce l’altro ieri il sindaco Roberto Tola che ha inviato una missiva all’assessore ai lavori pubblici Paolo Maninchedda: «Con la presente si richiede cortesemente l’accreditamento delle somme richieste in considerazione del fatto che la sospensione dei lavori della strada, con l’approssimarsi della stagione estiva, al momento costituirebbe l’interruzione dell’unica via di accesso alla spiaggia di Su Tiriarzu». (s.s.)

Primo piano
Il rogo

Cagliari, grosso incendio in via Bacaredda – guarda il VIDEO

Le nostre iniziative