La Nuova Sardegna

Nuoro

“Bella di Notte” di Paolo Zucca nella cinquina del David di Donatello

“Bella di Notte” di Paolo Zucca nella cinquina del David di Donatello

Cinema, nuovo riconoscimento al regista del corto “L’Arbitro” e all’Isre che lo ha prodotto

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Il cortometraggio d'animazione “Bella di Notte” di Paolo Zucca, prodotto dall'Isre (Istituto superiore etnografico regionale) nell'ambito del concorso Avisa, è nella cinquina del David di Donatello.

La giuria lo ha inserito tra i migliori cinque cortometraggi del 2014, un riconoscimento al talento di Paolo Zucca, già vincitore nel 2009 del David con il corto “L'arbitro”, sempre prodotto dall'Isre.

“Bella di Notte” racconta la storia di un cupo paese di montagna ai primi del Novecento, in cui l'antropologo e viaggiatore D.H. Lawrence indaga sulla misteriosa figura dell'Accabadora, la donna che in Sardegna procurava la “dolce morte” ai moribondi.

Questo per l'Isre è il decimo anno della nascita del concorso Avisa (2004) e ha prodotto in sette edizioni 23 tra cortometraggi, documentari e film d'animazione, molti dei quali premiati nei più importanti festival cinematografici nazionali e internazionali.

Paolo Zucca dopo la laurea in Lettere moderne a Firenze si è diplomato in regia presso la Nuct a Cinecittà e la sua tesi di fine corso, “Banana Rossa”, ha partecipato come finalista (short list) al Young Director Award di Cannes e al Globo d'oro della Stampa Estera in Italia. Ha scritto e diretto numerosi cortometraggi, tra cui appunto “L'Arbitro”.

Primo piano
Il mistero

Fratelli dispersi, le ricerche continuano: in mare i robot subacquei

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative