La Nuova Sardegna

Nuoro

Alla Satta si parla di “Carcere e (il)legalità”

Alla Satta si parla di “Carcere e (il)legalità”

NUORO. “Carcere e (il)legalità. La sentenza Torreggiani e l’incostituzionalità della Fini-Giovanardi”. È il titolo del convegno che è in programma per questa sera a partire dalle ore 16 nell'auditor...

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. “Carcere e (il)legalità. La sentenza Torreggiani e l’incostituzionalità della Fini-Giovanardi”.

È il titolo del convegno che è in programma per questa sera a partire dalle ore 16 nell'auditorium della biblioteca Sebastiano Satta. Organizzato dall'Ufficio del garante comunale dei detenuti in collaborazione con l'Ordine degli avvocati, la Scuola di formazione forense e la cooperativa sociale Lariso e il contributo della Fondazione Banco di Sardegna, l'appuntamento sarà presentato da Gianfranco Oppo, garante dei detenuti del Comune di Nuoro.

Mentre a coordinare i lavori sarà Martino Salis, direttore della Scuola forense. Particolarmente attesa la relazione di Mauro Palma, presidente del Consiglio europeo per la cooperazione nell’esecuzione penale, che affronterà il tema “La sentenza Torreggiani come occasione di ripensamento del sistema detentivo”.

Stasera, a partire dalle 16, nell’auditorium della biblioteca Sebastiano Satta in piazza Asproni ci sarà anche Franco Corleone, coordinatore nazionale dei garanti dei detenuti e Garante della Regione Toscana, che parlerà dell'”Incostituzionalità della Fini-Giovanardi, specchio dell’illegalità del carcere”.

La direttrice delle carceri nuorese e di Tempio, Carla Ciavarella, invece, tratterà il tema degli “Interventi correttivi attuati dall’amministrazione penitenziaria: le Case circondariali di Nuoro e di Nuchis”.

L’incontro alla Satta è aperto a tutti.

Primo piano
La visita

Papa Francesco e la Sardegna, un legame nel nome della Madonna di Bonaria

di Mario Girau
Le nostre iniziative