I ragazzi studiano l’Europa
Oggi e domani nelle superiori simulazione del Parlamento Ue, coinvolti in 1500
NUORO. Si tiene oggi e domani la simulazione del Parlamento europeo, in collaborazione con gli istituti cittadini. Gli obiettivi del progetto è rendere i giovani cittadini europei protagonisti delle politiche europee contro l’ondata di euroscetticismo che si sta diffondendo in molti paesi del vecchio continente. Per realizzare gli obiettivi del progetto, saranno realizzate diverse iniziative ed eventi soprattutto rivolti al target dei ragazzi aventi diritto di voto, negli Istituti Superiori della città di Nuoro.
A conclusione dell’attività formativa che si è già svolta, è stato compilato dagli studenti un questionario volto a verificare il livello di conoscenza e d’interesse sull’Ue.
Dalla valutazione dei questionari sono stati selezionati un centinaio di studenti che saranno chiamati a comporre quattro commissioni parlamentari a tema, per l’organizzazione di una simulazione del Parlamento che si riunirà oggi e domani.
I temi proposti sono: politica regionale, sicurezza alimentare, energie rinnovabili, diritti della donna e parità. Le commissioni lavoreranno alla predisposizione di quattro proposte di risoluzione che saranno votate nella sessione plenaria dai partecipanti, da esperti senior, testimonial e dalle istituzioni locali presenti alla manifestazione.
Le scuole coinvolte nella simulazione il liceo Classico Asproni, il liceo Scientifico Fermi, l’istituto Magistrale Satta, l’istituto Tecnico Chironi, l’istituto tecnico commerciale Satta, l’istituto tecnico Geometri Ciusa; l’istituto Volta, il liceo Linguistico Europeo.