Energia e futuro sostenibile per la Giornata dei mulini
OLZAI. Oggi hanno inizio a Olzai, e più concretamente in “Su mulinu bezzu”, lungo il corso del rio Bisine, la manifestazione delle “Due giornate europee dei mulini”. L’evento parte questa mattina...
OLZAI. Oggi hanno inizio a Olzai, e più concretamente in “Su mulinu bezzu”, lungo il corso del rio Bisine, la manifestazione delle “Due giornate europee dei mulini”. L’evento parte questa mattina alle 9,30, con il convegno dal titolo “Quale energia in Sardegna per un futuro sostenibile”. Un tema di grande attualità che avrà avvio con i saluti del sindaco Tonino Ladu per proseguire con gli interventi dell’assessore regionale ai lavori pubblici, Paolo Maninchedda, quello all’industria, Maria Grazia Piras, il responsabile dell’Unità di Business Hydro Sardegna di Enel Energia, Renato Giardina, il presidente dell’associazioni degli industriali, Roberto Bornioli ai quali si è aggiunta, all’ultimo momento, grazie all’invito del sindaco Ladu, Giovanna Sanna, che fa parte della commissione ambiente e lavori pubblici della Camera dei Deputati. Molto soddisfatto di queste presenze il sindaco che tiene anche a specificare: «È un’opportunità per valorizzazione il patrimonio ambientale e culturale della comunità». (g.m.s.)