La Nuova Sardegna

Nuoro

Galoppatoio, salta ancora la gara per la gestione

Galoppatoio, salta ancora la gara per la gestione

NUORO. La tormentata storia del galoppatoio di Pratosardo si è arricchita di un’altra puntata. Nonostante la presentazione di due offerte per la gestione della struttura di proprietà del Comune, al...

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. La tormentata storia del galoppatoio di Pratosardo si è arricchita di un’altra puntata. Nonostante la presentazione di due offerte per la gestione della struttura di proprietà del Comune, al momento dell’affidamento la situazione si è nuovamente ingarbugliata, come nelle precedenti occasioni. Un improvviso intoppo burocratico ha infatti fatto saltare tutta la procedura e rinviato a data da destinarsi la decisione e, di conseguenza, l’aggiudicazione della struttura. Sull’ennessimo rinvio è calato un inbarazzante silenzio, tanto che neppure sul sito istituzionale del Comune ci sono particolari sulla vicenda. La pratica è ancora aperta con tutte le scadenze e le varie procedure previste per partecipare alla gara e poi più niente.

Silenzio da parte del Comune, ma anche delle parti interessate che, dopo aver incrociato più volte i loro destini ed essere anche finite in tribunale, hanno preferito ritirarsi in buon ordine e attendere l’evolversi degli eventi. Anche se a questo punto non è improbabile un nuovo intervento della magistratura visto che l’interruzione dell’aggiudicazione del galoppatoio sarebbe stata causata da una serie di procedure tecniche ritenute non troppo limpide.

Quella del galoppatoio comunale di Pratosardo è una storia infinita sulla quale sta indagando la Procura della Repubblica di Nuoro che nei mesi svcorsi ha inviato una notizia di reato a un funzionario del Comune di Nuoro in relazione a tutta la complicatissima vicenda. Gli investigatori della squadra mobile, dopo aver spulciato tutte le carte, aver ascoltato numerose persone ed eseguito anche alcune perquisizioni negli uffici comunali, avevano inviato un dettagliato rapporto al procuratore della Repubblica, Andrea Garau. La pratica sulla gestione del galoppatoio era finita in Procura nel 2010, per una precisa disposizione del Tar che, con una clamorosa sentenza, aveva accolto il ricorso del Cetaf (Centro turismo ambientale Farcana) contro il Comune per l'annullamento della determinazione n.1514 del 29 maggio 2008 con la quale era stata disposta l'esclusione del Cetaf dalla gara per l'affidamento della gestione, assegnata poi al Gruppo ippico nuorese. L’intricata vicenda, cominciata nel maggio del 2008, rischia quindi di non vedere ancora la fine dopio l’ennesimo problema nell’aggiudicazione. (plp)

Primo piano
Il rogo

Cagliari, grosso incendio in via Bacaredda – guarda il VIDEO

Le nostre iniziative