Festa del calcio, premiate le società che hanno vinto i campionati
NUORO. Si è svolta all’Hotel Sandalia, la premiazione delle società di calcio della provincia di Nuoro che si sono distinte nei campionati regionali e provinciali della stagione 2012/2013. Per la...
NUORO. Si è svolta all’Hotel Sandalia, la premiazione delle società di calcio della provincia di Nuoro che si sono distinte nei campionati regionali e provinciali della stagione 2012/2013. Per la vittoria nel campionato di Promozione Regionale è stata premiata la Nuorese Calcio 1930, che ha chiuso il torneo imbattuta. Premiato anche l’Aritzo che ha vinto il girone C della Prima Categoria e l’Ilbono, vincitore del torneo di Terza Categoria. Premiati anche l’Atletico Bono, vincitore del torneo Juniores provinciale, la Dorgalese, che si è aggiudicata il campionato Allievi provinciale e l’Orani, vincitore del torneo Giovanissimi. I premi per la Coppa Disciplina sono andati alla Dorgalese (Promozione), Orunese (Seconda categoria girone F, San Paolo Nuoro (terza categoria), Tonara (Juniores),Ghilarza (Allievi Regionali), Macomer (Allievi provinciali) e Fanum Orosei (Giovanissimi). «Questa è l’occasione per incontrare le società della nostra provincia che hanno ottenuto grandi risultati – ha detto Paolo Manca, consigliere federale e Reggente del Comitato Provinciale – Un appuntamento che serve anche per uno scambio di vedute. Siamo felici che tante formazioni del nostro territorio abbiano ottenuto buoni risultati a livello regionale. Intendiamo cambiare la visione del calcio regionale, motivando i settori giovanili che devono diventare fucina per i giovani, non solo per quanto riguarda l’aspetto tecnico, ma soprattutto quello sociale ed educativo». Manca ha poi ricordato il grande investimento economico della Federcalcio regionale, con il Centro federale di Sa Rodia a Oristano. «È la casa del calcio sardo e di tutte le società isolane. In un solo anno abbiamo programmato e realizzato un impianto che ci invidiano in tutta Italia. Abbiamo tre campi per il calcio a 11 ed altrettanti per quello a 5, tutti in erba sintetica. Un investimento importante dal lato economico che regala alla Sardegna un impianto da sfruttare e valorizzare ulteriormente. Il vero fiore all’occhiello del calcio sardo». Novità sono previste anche nei campionati Allievi e Giovanissimi regionali. «Dalla prossima stagione – ha aggiunto – avremo un girone di elite in entrambi i campionati. Formato dalle prime tre classificate dei gironi regionali e dalle formazioni delle società professionistiche. Saranno veri e propri campionati regionali che avranno il compito ed il merito di elevare il livello tecnico e formativo dei nostri giovani».