di Federico Sedda
26 maggio 2014
ONIFERI. L’hanno chiamata la stele di Nurnet in omaggio al nome della loro Fondazione omonima, nata a settembre del 2013 con lo scopo di tutelare e valorizzare, attraverso la costruzione di un archivio digitale, l’immenso patrimonio archeologico e nuragico della Sardegna. Il manufatto preistorico, ricavato dalla lavorazione di un masso di trachite rosa alto circa un metro e mezzo, si trova a So...