Nuoro



SCEGLI L'EDIZIONE

Scoperta a Oniferi la stele di “Nurnet”

di Federico Sedda

Area archeologica di oltre centomila metri quadrati all’ombra delle sugherete: ancora tutta da studiare


26 maggio 2014


ONIFERI. L’hanno chiamata la stele di Nurnet in omaggio al nome della loro Fondazione omonima, nata a settembre del 2013 con lo scopo di tutelare e valorizzare, attraverso la costruzione di un archivio digitale, l’immenso patrimonio archeologico e nuragico della Sardegna. Il manufatto preistorico, ricavato dalla lavorazione di un masso di trachite rosa alto circa un metro e mezzo, si trova a So...


In evidenza

Serie C
La Torres ritrova la vittoria: 3-1 in casa del Fiorenzuola


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.