La Nuova Sardegna

Nuoro

macomer

Concerto vocale in latino e sardo

Concerto vocale in latino e sardo

Musica sacra con protagonista il coro polifonico “Murenu”

1 MINUTI DI LETTURA





MACOMER. È il classico repertorio della natività, in latino, sardo e italiano quello che venerdì, Santo Stefano, il coro e la polifonica “Melchiorre Murenu” proporranno nella chiesa di San Pantaleo con inizio alle ore 19:30. Per il coro Murenu si tratta dell'ennesimo concerto natalizio dopo l'esibizione a Cagliari organizzata dall'associazione Collegium Kalaritanum, serata di beneficenza per il mantenimento della Casa oncologica di Cagliari del Lyons club. Il maestro Francesco Vacca Baldus, direttore sia del coro sia della polifonica Murenu, ha predisposto una scaletta di brani tradizionali per l'atteso concerto, che come sempre richiamerà nella chiesa di San Pantaleo un numeroso pubblico. Per quanto riguarda le manifestazioni per le festività organizzate dall'amministrazione comunale in collaborazione con associazioni e commercianti della città questo pomeriggio nella piazza Caduti del Lavoro sono previsti vari intrattenimenti con musica, animazione e foto con i personaggi natalizi. (p.m.s.)

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative