La Nuova Sardegna

Nuoro

“Cittadini in Movimento” contro il degrado a Siniscola

SINISCOLA. La stagione estiva di quest’anno fa registrare un aumento di presenze rispetto allo scorso anno, evidenziando però anche un aumento dei malcontenti di vacanzieri che hanno toccato con...

1 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. La stagione estiva di quest’anno fa registrare un aumento di presenze rispetto allo scorso anno, evidenziando però anche un aumento dei malcontenti di vacanzieri che hanno toccato con mano le criticità attraversate dal territorio siniscolese. L’importante questione riguardante la non potabilità dell’acqua, che rimane per il gruppo Cittadini in Movimento uno dei maggiori nei, che hanno segnato la stagione turistica. Un lungomare che, tutto può rappresentare tranne che un belvedere che rivolge lo sguardo alla spiaggia di La Caletta, con balaustre in avanzato stato di disfacimento, lo si può accostare ad una totale assenza di abbattimento delle barriere archittettoniche specie sui marciapiedi che, quando non occupati, risultano sfasciati e difficilmente percorribili.Tra i punti di maggior abbandono vengono individuate la via Ancona e piazza Caduti del Mare, oltre piazza dei Mille, che risulta ad oggi – secondo Vincenza Sanna – «area sottoposta ad interventi di cantiere, nonostante non ne sia precluso l'accesso alle persone». Ultimo, ma non per importanza, il verde pubblico, che non risulterebbe all'altezza di una località che si manifesta a vocazione turistica. (h.f.)

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative