La Nuova Sardegna

Nuoro

siniscola

Beni Ersat di Capo Comino, Celentano replica a Zente Nova

Beni Ersat di Capo Comino, Celentano replica a Zente Nova

SINISCOLA. «I ritardi sull’acquisizione dei beni Ersat di Capo Comino, non sono imputabili all'amministrazione bensì ad una legge regionale che tarda ad arrivare – replica il sindaco di Siniscola...

2 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. «I ritardi sull’acquisizione dei beni Ersat di Capo Comino, non sono imputabili all'amministrazione bensì ad una legge regionale che tarda ad arrivare – replica il sindaco di Siniscola dopo le accuse sui ritardi mossegli dal consigliere Antonio Zatta – Come al solito Zente Nova punta il dito contro l' amministrazione disinformando Il consiglio nel 2012, deliberò di acquisire a titolo gratuito al patrimonio comunale i Beni Laore consistenti in fabbricati di Capo Comino varie case coloniche, capannoni , i fabbricati di Berchida, i vari appezzamenti di terreno a San Giacomo, Murtas Arta, capo Comino, Berchida e La Caletta

«L' amministrazione ha indicato da tempo la valorizzazione dei beni con il progetto di valorizzazione aziendale delle terre civiche di Cuccuru Su Gattu, approvato dal Consiglio comunale, senza attendere l'imput di Zente Nova – spiega Celentano – L' utilizzo dei fabbricati esistenti nel villaggio di Capo Comino, è finalizzato allo sviluppo rurale integrato, per attività di agriturismo e per ospitalità nelle strutture esistenti, ristorazione, agricampeggio, attività ricreative, culturali, sportive, escursionistiche e didattiche Per la conduzione dei terreni agricoli di Su Gattu, l’amministrazione ha già concluso l’iter della procedura pubblica della manifestazione di interesse, ammettendo tre cooperative agricole, sulla base dei requisiti previsti dalla legge. Ben presto sarà richiesta la presentazione dell'offerta economica, sula base della quale si provvederà ad affidare in via definitiva la gestione dei terreni. Per la valorizzazione di detti beni, pur facendo parte di un progetto integrato, l'amministrazione è ancora in attesa della decisione sulla cessione al comune, da parte dell'assessorato. Dovrebbe però essere emanata una legge che però tarda a venire». (s.s.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative