La Nuova Sardegna

Nuoro

La vendita degli immobili comunali

Macomer, è andata deserta l’asta per i locali di via Lussu

di Paolo Maurizio Sechi
Macomer, è andata deserta l’asta per i locali di via Lussu

MACOMER. Hanno tirato un sospiro di sollievo le associazioni locali che hanno in assegnazione i locali della ex mostra zootecnica di via Lussu dopo che è andata deserta l'asta per la vendita degli...

2 MINUTI DI LETTURA





MACOMER. Hanno tirato un sospiro di sollievo le associazioni locali che hanno in assegnazione i locali della ex mostra zootecnica di via Lussu dopo che è andata deserta l'asta per la vendita degli immobili di proprietà comunale. Il piano della legge finanziaria del 2008 prevede e impone agli enti locali la vendita dei beni comunali non funzionali all'attività dell'ente e approvato dal consiglio comunale e che è soggetta a precisi obblighi di legge per la vendita al miglior offerente con procedura di evidenza pubblica. Ad utilizzare i locali della ex mostra zootecnica sono l'associazione tradizioni popolari e il coro Città di Macomer che hanno espresso da tempo la preoccupazione per le sorti dei locali interessati da asta pubblica dopo la ristrutturazione dei locali. Anche l'associazione “Fucilieri Macomer” ha in concessione un locale sempre all'interno della ex mostra zootecnica. Si tratta degli immobili che un tempo ospitavano il bar all'interno del parco della rassegna zootecnica che anni fa aveva valenza nazionale. Anche questa associazione ha investito risorse economiche per ristrutturare i locali soprattutto negli interventi sulla impermeabilizzazione della copertura e il ripristino della struttura interna. Come ha dichiarato di recente l'assessore Gianfranco Congiu, nonostante le obbligatorie procedure di evidenza pubblica per la vendita degli immobili le associazioni hanno il diritto di fruirne per tutto il periodo indicato nel contratto stipulato con il Comune. «Per il momento le tre associazioni che occupano i tre locali all'interno dell'ex mostra zootecnica di via Lussu non devono preoccuparsi in quanto in città ultimamente è difficile che si investa nell'acquisto di locali anche se venduti a prezzi convenienti».

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative