Nuovi posti di lavoro grazie al piano di utilizzo dei litorali
Orosei, l’amministrazione pubblicherà a breve 17 bandi Previste concessioni da Sa Curcurica fino a Osalla
OROSEI. Con il Pul, Piano di utilizzo dei litorali, sono in arrivo una cinquantina di posti di lavoro. Già pronti i 17 bandi che saranno pubblicati entro la settimana prossima dal comune di Orosei uno dei pochi in Sardegna ad avere già approvato il Piano. A partire da Sa Curcurica fino a Osalla nasceranno nuove concessioni e punti di servizi di supporto al turismo oltre a quelli già assegnati fino al 2006. Diventeranno in tutto 35. Numeri importanti che daranno una ulteriore spinta alla già rodata macchina del turismo nel territorio oroseino.
La giunta comunale guidata dal sindaco Franco Mula, con l’ausilio di un tecnico abilitato ha predisposto i bandi per l’utilizzo dei litorali attraverso le concessioni. Un piano attuativo esecutivo che ha già ottenuto tutte le viarie approvazioni degli enti interessati. «La prossima settimana – annuncia con orgoglio il primo cittadino di Orosei – verranno bandite, rimarranno un mese in pubblicazione, entro il quale gli interessati potranno presentare le domande per tutte le concessioni previste. Sul Pul oroseino ci sono state individuate 35 concessioni. Di queste,18 sono già state assegnate, l’ultima assegnazione risale al 2006. Si tratta di strutture ricettive dove ci sono gli ombrelloni e che scadranno nel 2020. I nuovi bandi riguardano 17 nuove concessioni, tutte demaniali che sono sparse su tutto il litorale, partendo da Sa Curcurica fino ad Osalla».
« Si tratta – aggiunge – il vicesindaco nonché assessore all’urbanistica Tore Bua che ha seguito tutto l’’iter – di concessioni variegate di tipo A-B e C, il che significa in alcuni si potrà fare attività di ristorazione quindi bar, somministrazione alimenti e bevande, in altre stabilimento balneare quindi noleggio di ombrelloni, sdraio e quant’altro, in altre, noleggio natanti». Tre tipologie che andranno al bando di gara e ci saranno 30 giorni di tempo per le domande.
«Stiamo cercando – aggiunge il sindaco – di partire immediatamente in modo che chi si aggiudicherà le concessioni potrà chiedere in tempo le varie autorizzazioni e quindi partire per essere operativi durante la prossima stagione turistica. La gestione dell’intero litorale vuol dire che sarà, monitorato, pulito e controllato, inoltre è importante che siano previsti una cinquantina di posti di lavoro. Considerando il momento di difficoltà che si sta vivendo sarà una buona boccata di ossigeno per molte famiglie». Subito dopo la pubblicazione dei bandi, a distanza di qualche giorno verrà organizzato un incontro pubblico in cui il sindaco con i tecnici che hanno lavorato alla predisposizione del bando illustreranno e spiegheranno a tutti gli aspetti in modo che ci sia un quadro chiaro della situazione ».