La Nuova Sardegna

Nuoro

tortolì

San Gemiliano, oggi musica e balli

San Gemiliano, oggi musica e balli

Grande festa in onore del santo. Domani la messa in cattedrale

2 MINUTI DI LETTURA





Venerdì sera, con l’antico rito di s’imbidu, ovvero la licitazione del santo ( che è andata a un bimbo di appena tre mesi, il cui nonno fa parte dell’omonimo comitato da decenni) hanno avuto inizio i festeggiamenti in onore di san Gemiliano, organizzati dall’omonima associazione. Si tratta della seconda delle tre feste campestri estive di Tortolì: la scorsa settimana si è tenuta quella di san Lussorio, mentre alla fine della prima decade di settembre si terrà quella del santissimo Salvatore. La chiesa campestre intitolata a san Gemiliano si trova nella collinetta che domina la baia di Porto Frailis e si affaccia anche sulla baia che prende il nome dello stesso santo. Ieri alle 18.30 ha avuto inizio la processione dei fedeli che hanno accompagnatoi il simulacro del santo nella chiesetta campestre. Dalle 22, nel piazzale, ci sono stati i balli sardi con il fisarmonicista Ignazio Lepori. Alle 23.30 spettacolo pirotecnico nella baia di Porto Frailis. Questa mattina, alle 10.30 sarà celebrata la messa nella chiesetta e processione. Alle 19 è prevista la processione di rientro del santo in cattedrale a Tortolì, accompagnato da numerosi gruppi folk e dall’associzione culturale “Concordia e Launeddas” di Cagliari. Alle 22, in piazza Rinascita, in pieno centro, concerto del gruppo musicale “Banda nel vento”, con tributi ai Pooh, all’indimenticato Andrea Paroli e altri. Domani, alle 10, celebrazione della messa nella cattedrale sant’Andrea. Dalle 22, a chiusura dei festeggiamenti in onore di san Gemiliano, in piazza Rinascita serata folcloristica con il fisarmonicista Ignazio Lepori. In occasione dei festeggiamenti è possibile vedere una mostra fotografica relativa alla storia dell’associazione san Gemiliano e alla cittadina. (l.cu.)

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative