Anche Noragugume aderisce allo Sportello Europa Giovani
NORAGUGUME. Anche il Comune di Noragugume – dopo altri nel territorio – ha aderito allo Sportello Europa Giovani, il progetto avviato nel 2013 dal Centro servizi culturali di Macomer e dall'Unione...
NORAGUGUME. Anche il Comune di Noragugume – dopo altri nel territorio – ha aderito allo Sportello Europa Giovani, il progetto avviato nel 2013 dal Centro servizi culturali di Macomer e dall'Unione dei Comuni del Marghine per creare uno spazio dove il pubblico e gli amministratori possono trovare informazioni relative alle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea.
Il Comune di Noragugume contribuirà con una quota fissa di 750 euro (uguale per tutti i Comuni aderenti) e con un finanziamento di 859 euro (in proporzione al numero degli abitanti).
Lo Sportello Europa Giovani avrà una dotazione annuale di 40 mila euro. La fetta più consistente delle risorse arriva dall'Unione dei Comuni del Marghine, che finanzia l'iniziativa con 25 mila euro. Mentre i dieci comuni del comprensorio oltre alla quota fissa intervengono con un contributo che varia da comune a comune in proporzione al numero degli abitanti.
Queste le quote che sono state stabilite a carico dei Comuni del Marghine che hanno aderito all’importante iniziativa: Birori 931 euro, Bolotana 1644, Borore 1471, Bortigali 1201, Dualchi 960, Lei 923, Macomer 4192, Noragugume 859, Silanus 1482, Sindia 1333 euro.